TIZIANA PETRELLI
Cronaca

’Vita da Pacos’ apre una piazza nel bosco

Iniziative tra arte e natura. Oggi il Circo Madera

Gli artisti e i referenti di Vita da Pacos, a Roncosambaccio

Gli artisti e i referenti di Vita da Pacos, a Roncosambaccio

Dopo tre anni in cui l’azienda agricola è stata il cuore pulsante del progetto, Vita da Pacos inaugura ufficialmente il suo spazio sociale: un’area immersa nella natura che d’estate diventa una vera e propria "piazza nel bosco", mentre d’inverno, complice il terreno che si inzuppa con le piogge, resta a riposo. Un luogo dove l’arte incontra l’educazione, e dove la collaborazione con la neonata associazione Totem rafforza la vocazione educativa e comunitaria della realtà fanese. "In questo spazio quello che si fa è educare alla natura" spiega Elisa Bilancioni, ideatrice assieme al marito del progetto che a breve vedrà nascere anche un nido per bambini 0–6 anni, molto richiesto dalle famiglie.

Intanto, Vita da Pacos ospita giovani da tutto il mondo grazie alla formula Work Away: in questi giorni ci sono ragazzi dalla Finlandia, Padova, Torino e presto arriveranno due tedeschi. E ogni giovedì il Circolo Mafalda, voluto dai giovani, diventa luogo di dibattito su politica e attualità. Quest’estate invece la "piazza nel bosco" si apre per la prima volta al pubblico, con una programmazione che prosegue tutto l’anno – circa 50 appuntamenti tra musica, libri, artisti di strada – pensata soprattutto per i bambini, ma capace di coinvolgere tutte le età. "Gli eventi si chiudono sempre entro le 23.30 - spiega l’operatrice Giulia Coniglio -, per trasmettere un messaggio di equilibrio e responsabilità, anche sul consumo di alcol".

Stasera alle 21 debutta invece il Circo Madera, ospite fino al 23 agosto con spettacoli a offerta libera e consapevole, sotto il tendone bordeaux autocostruito che accoglie acrobazie, teatro fisico, cabaret e musica dal vivo. La direttrice artistica Silvia Laniado sottolinea: "Il biglietto può essere una barriera. Qui lo spettatore decide, a fine spettacolo, che valore dare a quello che ha visto". Il programma prevede: Gran Cabaret Madera (10 agosto), A Ruota Libera (12 agosto), Totem Tango del Teatro Bislacco (13 agosto), Scartabaret (17 agosto), Jukebox all’Amatriciana (20 agosto), Orfeos – Epic Night Live Show (22 agosto), Maman aime beaucoup les fraises (23 agosto). Accanto agli spettacoli, laboratori su prenotazione (10 €) per tutte le età: acrobatica aerea con Donatella Zaccagnino (12 agosto), verticali con Nicola Bertazzoni (14 agosto), BiblioClown con Martina Soragna (16 agosto), acrobatica a terra con Caterina di Piramo (18 agosto) e canto con Silvia Laniado (20 agosto). La stagione termina il 27 settembre con una festa di chiusura d’estate con il gruppo Glitter.

Tiziana Petrelli