ROBERTO CRUCIANI
Cronaca

Mense, incrementi nelle tariffe: "Necessari per servizi di qualità"

Da quest’anno sarà attivata una commissione apposita che vigilerà sui livelli delle prestazioni

Giovani alunni durante una pausa per il pranzo ai tavoli di una mensa scolastica (foto di repertorio)

Giovani alunni durante una pausa per il pranzo ai tavoli di una mensa scolastica (foto di repertorio)

L’amministrazione comunale di Monte Urano ci tiene a puntualizzare in merito alle richieste arrivate da alcune famiglie che fanno riferimento all’adeguamento delle tariffe del servizio mensa scolastica. La giunta definise necessario l’aggiornamento delle tariffe, giunto dopo oltre un decennio, in quanto "il leggero incremento previsto si è reso indispensabile per permettere la partecipazione al nuovo bando di gara da parte di soggetti in grado di offrire standard elevati in termini di qualità, sicurezza e continuità del servizio".

Per andare incontro alle difficoltà economiche che molte famiglie si trovano ad affrontare, si sta "predisponendo una rimodulazione delle tariffe basata sull’indicatore Isee, che entrerà in vigore dal prossimo primo gennaio". Questo anche considerando che il "nuovo appalto prevede il potenziamento dei servizi inclusi nel capitolato, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta e semplificare la fruizione per le famiglie. Parallelamente stato avviato l’iter per la realizzazione di un nuovo spazio mensa, pensato per migliorare la sicurezza e restituire alla didattica altri ambienti. Il nuovo refettorio sarà indicativamente operativo da gennaio.

Inoltre da settembre 2024 a oggi l’amministrazione comunale ha investito oltre 20mila euro nel servizio mensa e, come previsto in Consiglio Comunale, da questo anno scolastico sarà attivata una Commissione Mensa con il compito di monitorare l’andamento del servizio e promuovere proposte migliorative, in un’ottica di ascolto e partecipazione attiva degli utenti.

L’amministrazione ne approfitta per ricordare che le iscrizioni al servizio mensa sono state aperte lunedì 4 agosto, sia online che presso lo sportello dell’Ufficio Anagrafe comunale.

Sulla questione è intervenuta direttamente l’assessore Francesca Barchetta: "Lavoriamo quotidianamente per conciliare qualità, equità e sostenibilità economica dei servizi. Siamo aperti al confronto con le famiglie e riteniamo che ogni scelta debba garantire il giusto equilibrio tra accessibilità e responsabilità, nella consapevolezza che servizi pubblici di qualità richiedano una compartecipazione, anche economica, da parte dell’utenza".

2 oratori online2 online