
Ecco il punto sul cantiere. Dopo le prime operazioni preliminari, dalla prossima settimana i lavori del Gruppo Hera entreranno nel...
Ecco il punto sul cantiere. Dopo le prime operazioni preliminari, dalla prossima settimana i lavori del Gruppo Hera entreranno nel vivo con la posa delle nuove tubature in via Foro Boario, in accordo con l’amministrazione comunale. "L’obiettivo – spiega una nota – è potenziare il servizio, riducendo al minimo i disagi per cittadini e attività grazie a interventi programmati in tre fasi e, quando possibile, in orario notturno".
La prima fase scatterà mercoledì 13 agosto: dalle 18 fino alle 10 del mattino successivo, gli operai saranno al lavoro all’altezza del civico 2A di via Foro Boario. Durante la notte il tratto interessato resterà chiuso al traffico, ma sarà garantito il senso di marcia da via Bologna verso via Recchi. Dal 18 agosto prenderà avvio la seconda fase, che prevede un intervento di interconnessione tra le reti all’incrocio tra via Bologna e via Foro Boario. La strada resterà aperta, ma con carreggiata ridotta. Infine, tra il 27 e il 31 agosto, il cantiere tornerà su via Foro Boario per l’ultima tranche di lavori, che comporterà ulteriori modifiche alla viabilità.
"Hera assicura il massimo impegno per limitare l’impatto degli interventi – ancora la nota –, con attenzione a mantenere sempre percorribili i passaggi pedonali e una segnaletica chiara per la sicurezza degli utenti della strada. La scelta di concentrare gran parte delle operazioni nel mese di agosto, quando i flussi di traffico sono ridotti, punta a minimizzare le difficoltà per residenti, esercenti e automobilisti".
Il progetto rientra nel piano di sviluppo del teleriscaldamento cittadino, una tecnologia che sfrutta energia prodotta da fonti rinnovabili o recupero termico, contribuendo alla riduzione delle emissioni e alla sostenibilità ambientale.