
Marco, Francesco e Mattia Raiti al banco dello storico ristorante
Ferrara, 11 agosto 2025 – Mezzo secolo di storia imprenditoriale tramandata tra generazioni. Stiamo parlando dell’Este bar, storico ristorante di via delle Scienze gestito dalla famiglia Raiti. Un luogo centralissimo in cui poter gustare pizza e piatti tipici ferraresi in un ambiente moderno con soffitto di legno e arredi essenziali.
Un’attività che nasce nel 1975 a Ferrara, nei vicoli del Ghetto ebraico dove Natale Raiti e la moglie Anna hanno cominciato tutto. Una storia iniziata dal nulla. Natale, diplomato in agraria, originario dalla Sicilia arriva a Ferrara per la leva militare. Un’occasione che permette di conoscere Anna, che lavorava come impiegata all’Inps, anch’essa emigrata dalla sua Sardegna per raggiungere la città estense per lavoro. I due si conoscono e frequentano, per poi diventare marito e moglie. Natale inizia a collaborare nella pizzeria dell’allora famiglia Moretti, da cui apprende il lavoro di pizzaiolo e non solo. Da qui la ‘svolta’. Natale ritorna in Sicilia e spiega il proprio progetto agli altri due fratelli, con i quali sceglierà di venire a Ferrara per rilevare quell’attività per iniziarne una propria.
Da qui la crescita del locale, che ha sempre saputo mantenere un clima familiare. Natale e Anna si fanno conoscere per la pizza e qualche piatto originale, apprezzato dalla clientela. Nel corso degli anni i fratelli di Natale seguiranno altre strade professionali. Anche i figli Mattia, Marco e poi Francesco crescono a contatto diretto con il via vai della clientela, osservando i propri genitori al lavoro. Negli anni i tre fratelli, secondo la naturale crescita, iniziano ad essere parte attiva dell’Este bar fino ad arrivare la nuova svolta, circa dieci anni fa. Una completa ristrutturazione del locale e ampliamento dell’offerta culinaria, sempre mantenendo il clima familiare che lo contraddistingue.
Oggi Mattia (38anni), Marco (34anni) e Francesco (32anni) hanno seguito le orme dei genitori portando avanti la tradizione di questo storico locale divenuto sempre più un punto di riferimento per giovani e famiglie. "I nostri genitori – racconta Mattia – ci hanno trasmesso la passione, da piccoli siamo cresciuti nel locale e da lì, nonostante i nostri differenti percorsi di studio, come fratelli abbiamo deciso di intraprendere quanto iniziato da nostro padre. Il nostro è un ambiente familiare, ci si sente a casa. C’è un rapporto solido con i clienti fidelizzati, un susseguirsi di generazioni che si allacciano. Ora c’è un cambio con diversi giovani che lo frequentano e gustano i piatti ‘storici’ nati con nostro padre, come il calzone e la pizza con le melanzane".
I cinquant’anni di un’attività sono un traguardo importante e da festeggiare. A tal proposito i tre fratelli Raiti hanno reso noti due eventi per celebrare l’anniversario. "Abbiamo pensato – annuncia Mattia – un primo momento che sarà il 24 agosto, ovvero, la data di acquisto del locale da parte di nostro padre. Sarà più riservata, ma abbiamo pensato qualcosa di speciale. Un altro sarà il 19 settembre che condivideremo con la città, si tratterà di una festa lungo l’intera via per condividere con tutti quest’importante traguardo".