
Successo per l’iniziativa curata da volontari e Pro Loco .
Tante le persone che hanno partecipato all’iniziativa curata da InBusClub Emilia-Romagna. I capannoni dell’ex Stazione Veneta a Copparo sono stati il capolinea, domenica scorsa, di un particolare viaggio a ritroso nel tempo "alla scoperta della ferrovia Ferrara-Copparo". Tante sono state le persone che, a bordo di un autobus d’epoca Iveco 315S.8.18 Orlandi Poker, hanno percorso parte del tracciato della storica linea ferroviaria – oggi dismessa – che venne inaugurata nel 1903, scoprendone la storia e le vicende, attraverso la guerra, fino alla chiusura definitiva nella primavera avvenuta nel 1956. Un tour partito dalla piazza di Baura, con tappe alla stazione ferroviaria di Baura, alla stazione di Quartesana, a Final di Rero per raggiungere l’autostazione delle corriere di Copparo per visitare gli storici capannoni dell’Ex Stazione Veneta, oggi sede dell’associazione InBusClub Emilia-Romagna che ha organizzato il giro storico in collaborazione con Pro Loco di Baura e il patrocinio del Comune di Copparo. Ad accogliere i viaggiatori era presente l’assessore all’Associazionismo e manifestazioni Fabio Felisatti, che ha colto l’occasione per toccare con mano il volante dello splendido autobus d’epoca, riportato sull’asfalto grazie ai soci di InBusClub. L’iniziativa ha permesso di conoscere l’attività della stessa associazione, realtà che affonda le proprie radici nel 1998, anno in cui era iniziato il graduale ammodernamento del parco autobus di Trieste e si era presentato il problema di preservare dalla demolizione i vecchi veicoli che avevano circolato in città. Una missione che, dal 2004, è stata intrapresa nel capoluogo friulano da InBusClub, i cui obiettivi sono la salvaguardia, la conservazione, la valorizzazione e lo studio dei mezzi di trasporto e di comunicazione.