
Successo per il concerto della cantautrice toscana che ha aperto la rassegna alla Rocca. Annullato invece per maltempo lo show di stasera.
‘Fiera di me’ e ha ragione di esserlo. Lo spettacolo di Irene Grandi che è andato in scena sul palco dei Giardini della Rocca Vescovile di Bertinoro non ha deluso le aspettative delle migliaia di persone che sono salite in cima al colle cesubeo per assistervi. Accompagnata da una band di eccezionali musicisti, la cantautrice toscana ha snocciolato tutto il suo repertorio di grandi successi che in trent’anni di carriera è riuscita a mettere insieme, oltre ad alcune novità discografiche che sono uscite nel corso dell’ultimo anno, ma che sono già entrate nel cuore dei fan. "Un viaggio", come da lei stessa definito a inizio performance, che, saltellando avanti e indietro nel tempo, ha tenuto avvinghiati gli spettatori, non diciamo inchiodati alla sedia perché in molti casi era proprio difficile non provare a mettersi a ballare sulle note delle hit che sono entrate nel sentire comune italiano. Dai suoi esordi fino alle grandi collaborazioni con Pino Daniele e Vasco Rossi, dai singoli appena sfornati a chicche che andavano giusto un attimo rispolverate, il concerto di Irene Grandi è stato il giusto preludio alla stagione di grandi concerti che animeranno il Balcone di Romagna fino al prossimo 6 settembre, quando lo stesso palco sarà calcato da Ermal Meta.
Al quarto anno di grandi eventi culturali, si può ben annoverare il palco di Bertinoro tra quelli più attivi e vivi della zona, con un crescendo di nomi che man mano si sono alternati, di pari passo all’organizzazione di Entroterre Festival e Comune di Bertinoro, che sono stati capaci di non fare il passo più lungo della gamba senza mai deludere le aspettative. Se proprio si vuole trovare un appunto da fare all’organizzazione, è la mancanza del vino allo stand ristoro che si trova di fianco alla platea: la birra e l’acqua vanno benissimo, ma Bertinoro rimane comunque città di ottimi vini.
Mentre ci si gode la serata appena trascorsa arriva la notizia che, a causa delle avverse previsioni meteo, lo spettacolo previsto per la serata odierna ‘Ti racconto Don Giovanni’ che avrebbe portato sul palco l’Orchestra Toscana e Alessandro Riccio, è stato annullato. È possibile richiedere il rimborso del biglietto acquistato sul sito boxol.it.
Il prossimo appuntamento con i grandi artisti diventa quindi quello del 12 agosto con l’Orchestra Senzaspine in Morricone&friends, mentre il 21 sarà la volta del cantante delle Vibrazioni, Francesco Sarcina, accompagnato sul palco da Beppe Vessicchio e l’Ensemble Leggera, per giungere al già citato Ermal Meta il 6 settembre.
Ultimo consiglio: anche se lo spettacolo inizia alle 21,30 fareste bene ad arrivare un po’ prima, perché potrebbe capitare, come giovedì sera, di incappare in un giovane e veramente talentuoso cantautore, tale Lorenzo Pagni, in arte Pugni.
Matteo Bondi