SOFIA NARDI
Cronaca

Stampavano soldi falsi e li vendevano online: due denunciati

Le indagini sono partite da Forlì: sequestrati cliché e altri strumenti per la creazione dei sigilli di sicurezza. Recuperate banconote e monete farlocchi per 170mila euro

I due sono accusati di produrre banconote e monete false: sequestri per 170mila euro

I due sono accusati di produrre banconote e monete false: sequestri per 170mila euro

Forlì, 14 aprile 2025 – Due presunti falsari di soldi indagati nell’ambito di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Forlì.

Sequestro di banconote contraffatte

L'indagine delle fiamme gialle ha permesso di sequestrare oltre 4.500 banconote contraffatte di vari tagli e 32 monete da 2 euro, per un valore totale di circa 170mila euro.

Strumenti e tecnologie sequestrati

Requisiti inoltre dagli inquirenti, nelle province di Asti e Chieti, 6 computer, 3 smartphone, 4 tagliacarte, 3 stampanti, cliché e altri strumenti per la creazione dei sigilli di sicurezza.

Nel corso delle perquisizioni sono state poi sequestrate numerose carte sim, alcune dosi di droga e relativi strumenti per il taglio e la pesatura, un documento di identità falso e una cartuccia calibro 12. I due sono accusati di produzione e spendita di banconote false.

Sodalizio criminale e diffusione internazionale dei soldi falsi

Stando all'inchiesta delle fiamme gialle, i due accusati farebbero parte di un collaudato sodalizio criminale dedito alla produzione e vendita di banconote contraffatte, sia in Italia che all’estero, attraverso le più diffuse applicazioni di messaggistica.

Le investigazioni hanno consentito di individuare, all’interno delle abitazioni degli indagati, due siti destinati alla produzione, stoccaggio e vendita di banconote e monete contraffatte, nonché profili e canali di social network, utilizzati per la commercializzazione, anche in numerosi Paesi stranieri, di tali valori contraffatti e di sostanze stupefacenti.