MATTIA GRANDI
Cronaca

L’alluvione in Vallata. Cantieri e progetti. La lente del Comune su strade e frane

Gioco di squadra con la struttura commissariale per accelerare i tempi. Gli interventi di ripristino delle vie Buffadosso e Gaggio tra le priorità. L’impegno della giunta per affidare il cantiere entro l’autunno. .

Gli interventi di ricostruzione nel territorio di Fontanelice

Gli interventi di ricostruzione nel territorio di Fontanelice

Gli interventi di ricostruzione, ripristino e messa in sicurezza post alluvione sono d’attualità anche a Fontanelice. Nei giorni scorsi, infatti, il municipio guidato dal sindaco Gabriele Meluzzi ha terminato i lavori di completa asfaltatura nelle vie Monte la Pieve, anche nei tratti mai asfaltati prima, Severino Ferri, Costa e via Montanara Ponente. In queste ultime due strade, inoltre, sono state eseguite anche le opere di regimazione delle acque. Lavorazioni dal quadro economico totale di 300mila euro stanziati dalla struttura commissariale. Sempre in relazione ai danni causati dagli allagamenti e dalle frane del 2023, la giunta fontanese ha approvato il progetto di sistemazione di via Monte la Pieve per altri 450mila euro con cantieri pronti a partire tra l’autunno e l’inverno prossimi. Non meno importante, la progettazione ormai avanzata degli interventi di ripristino delle vie Buffadosso, Gaggio (nella parte bassa che interessa anche il tracciato della Ciclovia del Santerno, ndr), Budriolo e nella strada di Campola con l’obiettivo di affidare i lavori in autunno. Per quanto concerne, invece, i cantieri dati in convenzione a Consap e Sogesid sono pronti gli elaborati esecutivi per mettere mano a via Valsellustra grazie ai 660mila euro sempre in arrivo dalla struttura commissariale. In questo caso, l’amministrazione comunale è in forte pressing proprio sulla Consap per accelerare le pratiche e dare il via alle ruspe in autunno. Progetti completati anche per la messa in sicurezza delle vie Risorgimento e Casolana oltre a via Montemorosino. Confermato, poi, da Sogesid il cronoprogramma per far partire a settembre i lavori nelle vie Posseggio e Torre. Sul fronte del piano di recupero dei danneggiamenti provocati dalle alluvioni del 2024, invece, è in fase di progettazione la sistemazione della strada franata nella parte alta di via Gaggio. Un capitolo a parte per l’indagine geologica eseguita sulla riva del centro storico di Fontanelice affacciata sul rio Chiusura. Una porzione interessata, nei mesi scorsi, da diversi smottamenti e distacchi provocati dalle intense precipitazioni. Gli approfondimenti del geologo incaricato dal municipio, finanziati con risorse della Regione nel marzo scorso, hanno evidenziato il fulcro dei problemi nella stabilità della riva escludendo criticità diffuse relative all’abitato. Soluzioni? Pulizia della riva, disgaggio, installazione di reti e tiranti: una serie di operazioni da mettere nero su bianco con l’ausilio di un tecnico, anche attraverso un progetto a stralci. Le stime sommarie parlano di circa un milione di euro necessari per operare in prima istanza. In tal senso, il filo diretto con la Regione e la struttura commissariale è aperto.

Mattia Grandi

1 oratore online1 online