
Proprio su questo fronte, Comune e carabinieri hanno organizzato per oggi e lunedì prossimo due appuntamenti pubblici. Obiettivo aiutare i...
Proprio su questo fronte, Comune e carabinieri hanno organizzato per oggi e lunedì prossimo due appuntamenti pubblici. Obiettivo aiutare i cittadini, in particolare gli anziani, a riconoscere e prevenire le truffe. Oggi alle 16, nell’area verde del centro sociale La Tozzona (via Punta, 24 – quartiere Pedagna), si terrà un incontro di sensibilizzazione promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la compagnia carabinieri cittadina. All’incontro interverranno il sindaco Marco Panieri, e il maggiore Domenico Lavigna, comandante della compagnia carabinieri di Imola, con l’obiettivo di fornire consigli pratici per affrontare con maggiore consapevolezza i tentativi di raggiro, sempre più frequenti ai danni delle persone anziane.
Un secondo incontro si svolgerà prossimo, il 18 agosto, sempre alle 16, al centro sociale Tiro a Segno (via Tiro a Segno, 2), e vedrà ancora una volta la presenza del sindaco Panieri e del maggiore Lavigna. Entrambe le iniziative sono gratuite e aperte a tutta la cittadinanza. Durante gli incontri saranno illustrate le modalità più comuni con cui i truffatori cercano di ingannare le vittime – dal finto tecnico del gas al sedicente amico del figlio, passando per la tecnica del finto carabiniere o del finto avvocato – e verranno fornite indicazioni concrete per riconoscere i pericoli e proteggersi. I cittadini potranno anche porre domande e raccontare esperienze personali. Tra i consigli principali: non aprire la porta a sconosciuti, non consegnare denaro, monili o documenti a persone non autorizzate, e in caso di dubbio contattare immediatamente le forze dell’ordine o un familiare.