
Un nuovo progetto per il verde pubblico: imprenditori e cittadini pronti a sostenere l’amministrazione per piantumare i viali, non solo...
Un nuovo progetto per il verde pubblico: imprenditori e cittadini pronti a sostenere l’amministrazione per piantumare i viali, non solo del centro. Intanto, i tecnici del Comune stanno posizionando sui nuovi alberi le targhette. Si comincia da viale Matteotti, zona Cristo Re.
A breve, per metà settembre, sul sito internet del Comune cittadini, associazioni e imprese potranno partecipare a questa iniziativa – ha spiegato l’assessore Giuseppe Cognigni –. Ci sarà anche una banca dati dei donatori. I benefici sono molteplici, vanno dalla riduzione dell’inquinamento all’attenuazione dell’effetto calore. Il servizio verde ha individuato le piante che meglio si adattano alle nostre temperature e la scelta sarà concordata con l’ufficio ambiente. Ad esempio i lecci, il pyrus e il ginkgo biloba, con radici piccole che non rovinano i marciapiedi e hanno una crescita fastigiata, con i rami verso l’alto in modo da formare un cono allungato.
Abbiamo scelto le aree nelle quali effettuare le piantumazioni e le relative sostituzioni – continuato l’assessore –. In centro inizieremo da viale Vittorio Veneto e viale Matteotti, poi in via San Luigi Versiglia. Suogni pianta sarà posizionata una targa, come nelle grandi città, dove si potrà leggere il tipo di essenza, la data della donazione e il nome del donatore o donatrice. La prima donazione, quattro lecci, quattro peri e quattro ginkgo biloba, sono stati donati dall’azienda civitanova B-Chem: ringrazio Cristina e Maurizio Bernardi. Tanti imprenditori si sono detti a disposizione, al fianco del Comune, per rinverdire il centro e la periferia di Civitanova. Sono persone che vivono e lavorano a Civitanova e desiderano vedere la città sempre più green, sempre più accogliente e sempre più bella ha concluso l’assessore. Le piantumazioni prenderanno il via a ottobre.
Chiara Marinelli