LUCIA GENTILI
Cronaca

Sassi sulle auto in corsa: "Fermate quei ragazzini"

Episodi a ripetizione in via Mugnoz, l’appello di un automobilista finito nel mirino "Danneggiato il vetro. È capitato anche a un mio vicino e altri tre giovani".

I carabinieri sono stati allertati dagli automobilisti (foto d’archivio)

I carabinieri sono stati allertati dagli automobilisti (foto d’archivio)

Sassi sui mezzi in transito. A fare la segnalazione è un maceratese per avvertire i concittadini: "Chi passa la sera per via Mugnoz, verso le 23-24, rischia di ricevere sassi sulla propria auto", afferma. Giovedì scorso l’ha vissuto in prima persona, e venerdì è toccato a tre giovani. "Giovedì alle 23.46, alle 23.49 e alle 23.52 ho chiamato il 112 per avvisare che quattro ragazzi stavano lanciando sassi sulle auto che passavano in via Mugnoz, all’altezza del cantiere sotto i bagni e la scalinata che porta ai giardini Diaz, poco dopo il Park Sì – spiega il residente –. Ho sentito un botto forte sul vetro del parabrezza e una miriade di sassi e sassolini sul tetto e sul cofano dell’auto". Il risultato è stato il vetro scheggiato. "I carabinieri arrivati sul posto hanno constatato che c’erano sassi per terra e hanno cercato di trovare i ragazzi – prosegue – i quali però, come hanno visto l’auto col lampeggiante, sono scappati nella direzione opposta. Quando i militari sono andati ai giardini Diaz, questi sono scesi in via Cadorna e sono fuggiti verso piazza Pizzarello e si sono dileguati. Se non andrà qualcuno in borghese non sarà facile identificarli".

Il maceratese spera che carabinieri o poliziotti in borghese possano appostarsi ai giardini per coglierli in flagranza. "Questi teppisti operano dalle 23 circa a mezzanotte, l’una – aggiunge . Hanno lanciato i sassi anche sull’auto di un mio vicino mentre transitava in via Mugnoz". Non solo. Venerdì poco prima della mezzanotte, mentre il cittadino tornava a casa, ha trovato due ragazzi e una ragazza lungo la via, spaventati per lo stesso problema. Anche loro hanno chiamato i carabinieri, che hanno accertato la presenza di tanti sassi su asfalto. "Prima che qualcuno si faccia davvero male, come accaduto con i sassi dal cavalcavia, è doveroso intervenire con servizi in borghese – aggiunge –. Ho novanta giorni per presentare una denuncia/querela per i fatti accaduti. Sarebbe opportuno intervenire in modo mirato e tempestivo al fine di scoprire gli autori di tali gesti e far cessare il pericolo per chi transita in questi orari in via Mugnoz". L’uomo valuterà se sporgere denuncia per il danneggiamento all’auto. "I veicoli che si dirigono al quartiere di piazza Pizzarello passano tutti per questa via", evidenzia. Con la speranza che il problema venga risolto quanto prima.