
La polizia locale durante i servizi di monitoraggio del territorio Le attività sono state potenziate dopo i recenti fatti di cronaca
Blitz degli agenti di polizia locale, a Tolentino, in due negozi, un’attività di generi alimentari in via Cesare Battisti e una parrucchieria in via della Pace. Sono emerse diverse irregolarità. Continuano infatti i controlli a tappeto in città, dopo gli ultimi episodi di cronaca, per identificare le persone straniere sul territorio.
Nel primo sopralluogo le forze dell’ordine hanno riscontrato un’occupazione abusiva di suolo pubblico; parte dello spazio esterno era infatti utilizzato per l’esposizione di prodotti senza alcuna autorizzazione da parte del Comune. È scattata una multa di 866 euro: il titolare è stato invitato a ripristinare le condizioni regolari.
Il servizio è poi proseguito in via della Pace; nella parrucchieria gli agenti hanno identificato sei persone, tutte risultate regolarmente presenti sul territorio italiano. Ma non risultava esposta la Scia (Segnalazione certificata di inizio attività), come invece previsto dalla normativa. Il responsabile tecnico, figura obbligatoria per questo tipo di attività, non era poi presente sul posto, mentre gli operatori stavano svolgendo prestazioni professionali senza possedere i requisiti richiesti per legge. E’ stata dunque elevata una sanzione amministrativa che può variare da mille a cinquemila euro.
Sono stati raccolti ulteriori elementi che fanno ipotizzare la presenza di altre criticità: il luogo indicato come domicilio risulta al momento uno stabile non idoneo per ospitare tante persone.