ANTONIO TUBALDI
Cronaca

"Un grande evento per Leopardi"

L’annuncio del vice premier Tajani: a Recanati i direttori degli istituti italiani di cultura nel mondo

Il sottosegretario Lucia Albano e il sindaco Emanuele Pepa

Il sottosegretario Lucia Albano e il sindaco Emanuele Pepa

Il vicepremier e ministro degli affari esteri Antonio Tajani ha annunciato un grande evento culturale che si terrà a Recanati entro la fine dell’anno, con la convocazione dei direttori degli istituti italiani di cultura nel mondo per rendere omaggio a Giacomo Leopardi, "straordinario marchigiano, simbolo del genio e dell’anima italiana, anche per meglio promuovere l’identità culturale italiana nel mondo".

Il sindaco di Recanati Emanuele Pepa ha accolto con entusiasmo la notizia, sottolineando la centralità riconosciuta alla sua città: "Siamo orgogliosi, come amministrazione comunale, di riscontrare il forte interessamento da parte del Governo nazionale sul ruolo culturale della nostra città e verso tutta la Regione". Secondo Pepa, si tratta di una giornata storica per Recanati, che si prepara a ospitare entro la fine dell’anno un importante appuntamento culturale di respiro internazionale, che sarà pensato e organizzato nel nome di Leopardi.

"L’annuncio del vicepremier Antonio Tajani sull’incontro dedicato alla figura di Leopardi è, per me come amministratore di questa città, una notizia sensazionale. Si tratta di un riconoscimento straordinario per Recanati e per la sua eredità poetica e culturale". Sono ancora da conoscere i dettagli dell’appuntamento, sui tempi e sopratuttto sui contenuti che saranno propisti per rendere al poeta dell’Infinito l’omaggio che merita; saranno resi noti in futuro.

Non meno rilevante, per il primo cittadino recanatese, l’annuncio fatto ieri dalla premier Giorgia Meloni ad Ancona e a Cessapalombo riguardo all’estensione della Zona economica speciale alle Marche: una misura annunciata da tempo, che promette agevolazioni fiscali, semplificazioni burocratiche e nuovi investimenti per il tessuto imprenditoriale regionale.

"Questo è il governo del fare – ha dichiarato ancora Pepa – che si pone in ascolto degli amministratori, dei cittadini e delle imprese. Già due anni fa, come presidente di Confartigianato Marche, avevo chiesto al sottosegretario Lucia Albano e al presidente della Regione Francesco Acquaroli di prendere in considerazione questa misura. Oggi vediamo i risultati". La Zes era stata chiesta da molte realtà regionali e locali, e promessa prima delle elezioni politiche da Fratelli d’Italia, nel 2022. Ora si traduce in realtà, allo scopo di agevolare le imprese delle Marche.

La combinazione tra una visione economica di rilancio e una strategia culturale di valorizzazione identitaria, secondo il sindaco recanatese, rappresenta un’opportunità decisiva per rafforzare il ruolo delle Marche e di anche di Recanati nello scenario nazionale e internazionale.

Antonio Tubaldi