CHIARA MARINELLI
Cronaca

Weekend di controlli sulle strade. Ubriachi al volante: tre denunciati

Controlli dei carabinieri tra gli automobilisti nelle ore notturne. Sequestrate diverse patenti. Un 36enne è rimasto coinvolto in un incidente con feriti: positivo al test dell’etilometro anche lui.

I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane

I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane

Controlli sulle strade da parte dei carabinieri, in tre nei guai per guida in stato di ebbrezza. Uno era rimasto coinvolto in un incidente stradale e c’erano stati dei feriti. Nel corso del week-end appena trascorso, i carabinieri del comando provinciale di Macerata hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale nelle ore notturne, per prevenire comportamenti pericolosi legati all’abuso di sostanze alcoliche. I controlli, svolti dalle sezioni e dalle aliquote radiomobili delle compagnie di Macerata e Civitanova, hanno portato alla denuncia di tre automobilisti per guida in stato di ebbrezza. A Macerata, i militari della sezione radiomobile hanno denunciato due persone. Il primo, un 46enne residente in città, è stato fermato alle 4 e sottoposto all’alcol test: l’etilometro ha rilevato un tasso alcolemico pari a 1,36 g/l. La patente di guida non è stata ritirata sul momento poiché esibita in formato elettronico, mentre il veicolo è stato affidato a persona idonea.

Sempre a Macerata, poco prima, intorno all’1.30, un 36enne anch’egli residente in città è rimasto coinvolto in un sinistro stradale con feriti. Sottoposto all’alcol test, è risultato positivo con un tasso pari a 1,31 g/l. In questo caso, la patente è stata ritirata e il veicolo affidato ad un’altra persona.

A Civitanova, i carabinieri dell’aliquota radiomobile hanno denunciato un 41enne di Corridonia, fermato alle 5 al volante della sua auto. L’uomo, sottoposto al test dell’etilometro guidava con un tasso alcolemico pari a 1,50 g/l. Anche per lui è scattato il ritiro della patente, con affidamento del mezzo a persona idonea. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale e prevenire condotte che mettano a rischio l’incolumità di chi si mette al volante.

Chiara Marinelli