
Il Festival ospiterà, come sempre, anche le sessioni della Dig Academy - con cui Dig offre 12 workshop gratuiti di...
Il Festival ospiterà, come sempre, anche le sessioni della Dig Academy - con cui Dig offre 12 workshop gratuiti di alta formazione aperti a tutti e accreditati dall’Ordine dei Giornalisti - ospitate all’interno del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena. In programma anche panel con autori e protagonisti dei più interessanti podcast nazionali e internazionali.
Durante Dig Festival, inoltre, saranno assegnati i premi internazionali dei Dig Awards - il concorso che anche quest’anno ha attirato una partecipazione record, con circa 400 opere candidate da tutto il mondo. I premi saranno decisi dalla giuria internazionale di Dig, in cui siedono autori e produttori dei maggiori brand del giornalismo di inchiesta e del documentario al mondo. Associazione Dig - Ets è particolarmente orgogliosa di portare a Modena nella veste di presidente della giuria 2025 Edwy Plenel (nella foto): importante giornalista di inchiesta e scrittore, già direttore di Le Monde, nel 2008 ha cofondato Mediapart, la testata online diventata il punto di riferimento del giornalismo di inchiesta indipendente in Francia e che ha svelato alcuni dei più grandi scandali politici e finanziari.
Tra i giurati e le giurate alcune conferme, come Manisha Ganguly, Gabriela Manuli, Axel Björklund e Marco Nassivera, a lungo responsabile dell’informazione di Arte. Tra le new entries, la più importante giornalista investigativa del Messico, Anabel Hernandez, la docente e regista canadese Sophie Leblond, Hoda Osman, giornalista investigativa ed executive editor dell’Arab Reporters for Investigative Journalism, Ulla Sätereie, presidente della Swedish Association of Investigative Journalism e Fabio Bucciarelli, il fotografo italiano pluripremiato che porterà anche l’anteprima italiana della sua ultima mostra dal titolo Occupied Territories: uno straordinario reportage fotografico durato undici anni su Gaza, Cisgiordania, Gerusalemme Est e Libano.