LARA MARIA FERRARI
Cronaca

Federica Minozzi commossa:: "Ho seguito le orme di mio padre"

Sassuolo, la ceo di Iris insignita della laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale da Unimore

Una sorridente Federica Minozzi dopo la consegna della laurea

Una sorridente Federica Minozzi dopo la consegna della laurea

"Una farfalla leggiadra con un’anima di titanio", l’aveva definita Forbes Italia nel 2022. Oggi Federica Minozzi, Ceo di Iris Ceramica group, ha confermato quel ritratto fatto di bellezza, sensibilità e forza ricevendo la Laurea Magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale dall’Università di Modena e Reggio. In realtà quell’espressione appartiene a Federica, che l’aveva attribuita alla ceramica, ‘materia viva’ secondo l’imprenditrice, a cui si debbono molte innovazioni portate in azienda. La cerimonia si è tenuta nell’Aula Magna del Polo digitale, all’interno del Parco Innovazione di Reggio, davanti ai figli di una commossa Federica, famiglia, autorità accademiche, rappresentanti istituzionali e mondo produttivo.

"L’esperienza maturata alla guida di un gruppo industriale internazionale ha posto le basi per un’interlocuzione stabile con il mondo della formazione e ricerca, - apre il Magnifico Rettore Unimore Carlo Adolfo Porro – Siamo lieti di avere conferito il titolo a una figura che interpreta con chiarezza il rapporto fra cultura tecnica, universo scientifico e sviluppo industriale. E’ la seconda laurea honoris causa, dopo Franco Locatelli, eminenza nel campo oncologico-pediatrico".

Laureata in Giurisprudenza, "volevo fare la criminologa, poi mi sono innamorata della ceramica entrando in azienda", ammette lei, Minozzi ha oltre 26 anni di esperienza come amministratore delegato in Iris, fondata dal padre Romano. La sua visione è la reingegnerizzazione della ceramica, per migliorare l’interazione tra persone e ambiente. "Ricevere questa laurea è per me un grande onore. - dichiara la dottoressa - E’ il riconoscimento di un percorso fatto di impegno, passione e visione, coniugando strategia organizzativa, cultura d’impresa ed ecologica, seguendo le orme di papà, per il quale economia ed ecologia potevano e dovevano andare a braccetto".

La proposta di conferimento, avanzata dal dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, viene dal direttore Massimo Milani. Il Senato accademico ne ha deliberato il conferimento attribuendo il titolo per meriti acquisiti nella gestione industriale, ricerca applicata e cooperazione tra impresa e università. Monia Montorsi, presidente del corso di Ingegneria gestionale, ha tenuto la laudatio, mentre il Rettore Porro ha presieduto l’assegnazione, consegnando toga, tocco, pergamena e sigillo dell’Ateneo a Minozzi, che ha tenuto la sua lectio magistralis, evidenziando un processo di transizione verso modelli incentrati su innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

Lara Maria Ferrari