STEFANO MARCHETTI
Cronaca

Omaggio a Benozzo. Note al crepuscolo, suona la tradizione

Oggi al castello di Montecuccolo con Zanoni e i Kvonn

Barbara Zanoni

Barbara Zanoni

Di musiche evocative e affetti profondi sarà intessuto l’evento di questa sera alle 21 al castello di Montecuccolo di Pavullo che aprirà le sue porte per onorare la vita e l’opera di Francesco Benozzo, docente universitario e ricercatore, musicista esperto di culture celtiche, scomparso prematuramente lo scorso marzo. A dedicare canti e suoni alla sua memoria saranno Barbara Zanoni, con il concerto ’Dal Crepuscolo - Canti nudi di mutamento’, e il gruppo Kvonn, specializzato in musica tradizionale dalle Isole Far Oer e dal Nord Europa.

Artista poliedrica, coreografa, danzatrice e compagna di vita e d’arte di Benozzo (con cui ha anche creato il progetto poetico - musicale ’Sylvatica’), Barbara Zanoni proporrà una performance intensa e suggestiva per voce e tamburi a cornice che attraverserà le tradizioni orali dell’Emilia, della Romagna, del mondo celtico e mediterraneo, mescolando radici e visioni, terra e spirito. Condividerà il palcoscenico con Kristian Blak, amico di lunga data e pianista e leader del gruppo Kvonn, accompagnato da Sharon Weiss al flauto, Mikael Blak al basso e Rebekka Blak al violino. I Kvonn (una parola che in lingua faroese significa ‘Angelica’) hanno sviluppato un loro stile, capace di farci ‘sentire’ le atmosfere della Scandinavia: il loro repertorio comprende musiche originali e di tradizione scandinava, oltre a brani del compositore ottocentesco Jens Chr.

La serata verrà introdotta da Gianni Braglia di Terra e Identità, amico di lungo corso del poeta con cui negli anni spesso ha collaborato per presentazioni di libri, concerti e altri eventi culturali. L’evento (a ingresso gratuito) si terrà sulla terrazza del castello oppure, in caso di maltempo, nelle sale interne.

2 oratori online2 online