SILVIA SANTARELLI
Cronaca

Prosa, danza e musical: è il cartellone della Fenice

Presentato il programma che prenderà il via il 23 novembre: sedici i titoli. Tra i protagonisti sul palco Solfrizzi, Cucinotta, Orsini, D’Aquino e la Rancia.

In alto la Rancia, sopra da sinistra: Solfrizzi, Cucinotta con Quartullo

In alto la Rancia, sopra da sinistra: Solfrizzi, Cucinotta con Quartullo

Presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/2026. Sul palco del teatro La Fenice arriveranno Emilio Solfrizzi, Serra Yilmaz, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, Anna Valle e Maria Grazie Cucinotta oltre a tanti altri protagonisti di un programma che spazierà tra prosa, danza e musical.

Sono sedici i titoli tra novembre e aprile proposti dal Comune di Senigallia in collaborazione con Amat: ad aprire il calendario sarà giovedì il 13 novembre "L’ Anatra all’Arancia", il classico feuilleton con Emilio Solfrizzi e Irene Ferri dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Martedì 25 e mercoledì 26 novembre appuntamento con un fuori abbonamento d’autore: si tratta del musical "La Febbre del Sabato Sera", prodotto dalla Compagnia della Rancia, con regia di Mauro Simone che prende spunto dal film che ha consacrato Jhon Travolta.

Sabato 20 dicembre torna sul palco della Fenice uno spettacolo di Ferzan Ozepetek con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino e Erik Tonelli che si esibiranno negli adattamenti scenici di ‘Magnifica Presenza’. Il 14 gennaio sarà in scena "Ragazzi Irresistibili", spettacolo con Umberto Orsini e Franco Branciaroli. Sabato 24 gennaio 2026 spazio al secondo fuori abbonamento, con uno spettacolo monumentale, l’Opera Pop ‘I Tre Moschettieri’, accompagnati da musiche e arrangiamenti di Giò di Tonno.

Il 30 gennaio Anna Valle e Gianmarco Saurino saranno i protagonisti di ‘Scandalo’ e il 21 febbraio un fuori abbonamento da non perdere, Stomp, lo show che ha conquistato tutto il mondo.

Martedì 24 marzo arriva ‘Il Misantropo’ di Moliere e venerdì 10 aprile Maria Grazia Cucinotta e Pino Quartullo porteranno in scena ‘La moglie fantasma’.

Sei gli spettacoli di danza in programma da novembre ad aprile: si parte il 21 novembre con Bolero Soiréc e il 21 dicembre sarà la volta del viaggio Mediterraneo ‘Sabir’. Il 6 gennaio alle 17, ,fuori abbonamento ci sarà ‘Il Lago dei Cigni’, mentre domenica 15 febbraio sarà la volta di ‘Private Callas’. Il 20 marzo il balletto di Siena fa omaggio a Fellini con ‘La dolce vita’, mentre il 18 aprile a chiudere il calendario della Danza sarà il fuori abbonamento ‘Sotto a chi danza’. Il 6 gennaio spazio ai più piccoli con il musical a pois ‘Pimpa’ , lo spettacolo fuori abbonamento ha un prezzo unico di 5 euro.

"Siamo lieti e orgogliosi di presentare un cartellone, ancora una volta trasversale – spiega Massimo Olivetti, sindaco di Senigallia – in un teatro che si presenterà in una nuova veste dopo il restyling".