
Dopo le strade e i marciapiedi tocca anche alla segnaletica. Al via a inizio settembre i lavori di manutenzione di...
Dopo le strade e i marciapiedi tocca anche alla segnaletica. Al via a inizio settembre i lavori di manutenzione di quella stradale, orizzontale e verticale. Il Comune di Ancona ha recentemente affidato i lavori in questione, interventi che comprenderanno anche il ripasso oltre che delle strisce di separazione della carreggiata anche di molti attraversamenti pedonali. I lavori si svolgeranno nelle seguenti zone: da piazza Ugo Bassi a piazzale Italia, via della Ricostruzione, via Pergolesi, via Lotto, corso Carlo Alberto, via Don Bosco, viale Cristoforo Colombo, incrocio via Mingazzini/via della Marina, via Giordano Bruno, via Maggini, viale della Vittoria, incrocio pedonale via Conca-via Esino, via della Montagnola-rotatoria Palombare, Passo Varano.
Il costo dei lavori in programma ha un importo di progetto sviluppato dai tecnici comunali dell’assessorato ai lavori pubblici, con un quadro tecnico economico che ammonta a poco più di 94mila euro; una soluzione che consente alla direzione lavori pubblici di risparmiare sia nei costi che nei tempi. In tal senso, la durata dell’intervento è prevista in circa 3 mesi, con la consegna del cantiere entro la fine di novembre 2025. Gli interventi partiranno a inizio settembre visto che l’impresa è stata già individuata ed è stato già accordato un cronoprogramma esecutivo delle varie opere: "L’amministrazione comunale – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Stefano Tombolini – con maestranze proprie avvierà un percorso di manutenzione della segnaletica orizzontale in prossimità dei luoghi sensibili, quali scuole, edifici di culto, non interessati dalle attività compiute lo scorso anno".