TIZIANA PETRELLI
Cronaca

Taglio del nastro per la rinnovata Fontana della Fortuna

Ripristinati i getti d’acqua e le cromie originali. Presenti il sindaco Serfilippi e anche il predecessore Seri.

L’inaugurazone della fontana della Fortuna in piazza

L’inaugurazone della fontana della Fortuna in piazza

Un taglio del nastro che unisce due amministrazioni nel segno della bellezza restituita alla città. È stata inaugurata ieri la rinnovata Fontana della Fortuna, simbolo identitario di Fano, dopo un importante intervento di restauro che ha riportato alla luce i getti d’acqua e le cromie originarie: gialli caldi, rossi intensi, bianchi luminosi. Presenti il sindaco Luca Serfilippi con la giunta e consiglieri, ma anche l’ex sindaco Massimo Seri: "Quando le opere non hanno colore politico, è giusto che ci sia anche chi le ha fatte partire", ha sottolineato Serfilippi, ringraziando "la squadra dei lavori pubblici, dalla sovrintendenza alla progettista e direttrice lavori, l’architetto Roberta Martufi, fino al Rup Cristiano Tenenti". Accanto a lui, l’onorevole Mirco Carloni e il titolare dell’impresa. Seri, emozionato, ha ringraziato per l’invito: "Non è scontato. Ogni restauro ci sorprende e anche la fontana ci ha regalato bellezze inaspettate". Non sono mancate osservazioni critiche, soprattutto sulla rampa in ferro per i disabili. "Mi assumo la responsabilità – ha chiarito Serfilippi – È un’aggiunta fuori cantiere, removibile. Forse non bellissima, ma è un segnale di civiltà".

ti.pe.

10 oratori online10 online