MARISA COLIBAZZI
Cronaca

Blitz contro i nomadi. Sgombero e denunce

Intervento della polizia locale tra il parcheggio e l’area verde. Un camper ha poi urtato . un’auto senza fermarsi .

Massimiliano Ciarpella e Luigi Gattafoni hanno seguito le operazioni svolte ieri mattina in via Firenze

Massimiliano Ciarpella e Luigi Gattafoni hanno seguito le operazioni svolte ieri mattina in via Firenze

E’ dall’inizio della bella stagione che si ripetono segnalazioni di nomadi che, con bambini al seguito, bazzicano le zone nord e sud della città, centri commerciali, locali pubblici, stazionano in aree non autorizzate e con la loro presenza invadente, creano disagi a residenti e turisti. Ieri mattina, la polizia locale è entrata di nuovo in azione per uno sgombero di alcuni mezzi di famiglie senza fissa dimora che stazionavano tra il parcheggio e l’area verde di via Firenze (zona sud). Mentre le pattuglie erano impegnate sul posto, sono stati richiamati dalla parte opposta della strada, in un’area di rifornimento sulla Statale 16, dove un anziano era stato speronato da un’auto e ferito, per fortuna in modo non grave.

L’uomo stava uscendo dalla stazione di rifornimento, si era appena sporto per immettersi sulla statale quando è stato colpito da un camper che ha proseguito la marcia. Il ferito, per fortuna le sue condizioni non sono gravi, è stato soccorso dai mezzi del 118 e trasportato in pronto soccorso.

La polizia locale ha subito avviato le ricerche del camper che aveva urtato l’auto e che è stato trovato nella vicina Lido Tre Archi. Alla guida un cittadino di nazionalità bosniaca, appartenente al gruppo di nomadi che stazionavano in via Firenze. Il conducente è risultato sprovvisto di patente di guida. Gli agenti lo hanno denunciato per omissione di soccorso e guida senza patente, tra l’altro recidiva per via di un precedente provvedimento analogo. Il camper è stato posto sotto sequestro. Sempre in mattinata, un’altra pattuglia della polizia locale ha fermato e posto sotto sequestro un veicolo risultato senza copertura assicurativa. "Ringraziamo la polizia locale per il tempestivo intervento" commentano il sindaco Massimiliano Ciarpella e l’assessore alla sicurezza Enzo Farina.

m.c.