
Malato da tempo di Sla, aveva 73 anni e non si era mai arreso alla malattia.
Vigarano Mainarda piange la scomparsa di Andrea Giorgi (nella foto), 73 anni, ex vicesindaco e assessore durante il primo mandato di Barbara Paron. Malato da tempo di Sla, Giorgi si è spento lasciando un vuoto profondo nella comunità che lo stimava e amava per la professionalità, la creatività, la lucidità, il coraggio esemplare e la sua instancabile voglia di vivere, anche attraverso l’arte.
I funerali si terranno giovedì, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Vigarano Mainarda. Andrea Giorgi aveva scoperto di essere stato colpito dalla Sla alcuni anni fa, ma la malattia non aveva intaccato la sua mente brillante, né la sua determinazione. Nonostante le difficoltà, continuava a comunicare, preferendo, quando era sulla sedia a rotelle, indicare le lettere su una tavola alfabetica, guidando amici e badanti, che erano diventati la sua voce. La sua lucidità era totale, il suo coraggio esemplare.
Aveva trovato nell’arte un modo potente per esprimersi. Aveva iniziato a "dipingere con le dita, usando i colori" per sollevare le mani. Come vicesindaco e assessore, aveva dimostrato una straordinaria capacità di unire la comunità nell’organizzazione di eventi come fiere e il carnevale. La sua dipartita è una perdita non solo per la sua famiglia e i suoi amici, ma per l’intera comunità che lo ha conosciuto e amato.
Claudia Fortini