CLAUDIO CASTAGNOLI
Cronaca

"Ecco i progetti per Delta e turismo"

Tappa a Comacchio per l’assessore regionale Frisoni con la consigliera dem Zappaterra: "Risposte concrete"

Giornate fondamentali per ascoltare tutti e. condividere le strategie», dice Frisoni

Giornate fondamentali per ascoltare tutti e. condividere le strategie», dice Frisoni

L’assessora regionale al turismo Roberta Frisoni, ha visitato, mercoledì scorso il territorio di Comacchio assieme alla consigliera regionale Marcella Zappaterra, con specifica delega al coordinamento delle politiche interassessorili per il Basso Ferrarese e la valorizzazione delle aree naturalistiche e culturali. Una mattinata apertasi col tavolo del turismo e al centro le azioni della Destinazione Turistica Romagna, le strategie promozionali in essere e il bilancio della stagione in corso. Un incontro alla presenza dell’assessore al turismo Emanuele Mari, del commercio Sandro Beltrami, della presidente del Parco del Delta del Po Aida Morelli, delle associazioni di categoria e di operatori turistici locali. Un confronto dedicato alle sfide e alle opportunità legate alla promozione turistica del Parco del Delta e dell’intero litorale comacchiese che ha visto, presso il Bettolino di Foce, il taglio del nastro della nuova imbarcazione elettrica per le Valli di Comacchio, un simbolo dell’impegno verso una fruizione turistica sempre più attenta all’ambiente e alla sostenibilità.

"Giornate fondamentali per ascoltare gli operatori, condividere le strategie regionali e costruire insieme risposte concrete ai bisogni dei territori – ha detto Frisoni – in particolare quelli di pregio naturalistico come il Delta. Comacchio propone un prodotto turistico esperienziale autentico, coerente con le nuove esigenze del viaggiatore, sempre più orientato a vivere il territorio in modo sostenibile, all’aria aperta, tra cicloturismo e natura. Serve fare un passo avanti, promuovendo il Parco del Delta anche all’estero".

L’importanza della collaborazione tra Regione, Comuni, imprenditori ed enti di gestione ambientale l’ha sottolineata Zappaterra, "chiave per promuovere un modello turistico sostenibile per generare economia e al tempo stesso tutelare un patrimonio unico come quello delle valli. Ciascuno deve fare la propria parte, perché solo con una visione condivisa possiamo valorizzare appieno le nostre potenzialità". I rappresentanti della giunta lagunare hanno ringraziato gli esponenti regionali e la presidente del Parco "per aver preso parte a questo tavolo del turismo convocato come Comune di Comacchio per fare il punto sulla stagione turistica, coinvolgendo anche tutte le associazioni di categoria del settore". "Colgo favorevolmente l’invito della Regione a estendere le politiche promozionali regionali e penso ovviamente a Comacchio – ha concluso Mari –, verso nuovi mercati esteri come la Gran Bretagna. Mi unisco all’auspicio di rilanciare l’industria del turismo con un maggiore coinvolgimento dell’Europa, dalla quale possono arrivare nuove risorse per fare ancora meglio".

cla. casta.

1 oratore online1 online