FEDERICO MALAVASI
Cronaca

Ferragosto ‘blindato’. Locali, treni e strade. Rafforzati i controlli

Vertice in prefettura sulle misure per garantire la serenità dei giorni di vacanza. Focus sui luoghi della movida, il prefetto: "Impegno congiunto di tutti".

La riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di giovedì

La riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di giovedì

Mancano ormai pochi giorni al weekend di Ferragosto e la macchina della sicurezza si è già messa in moto per garantire la tranquillità di turisti e ferraresi che affolleranno le località turistiche e le spiagge della nostra costa. In questo senso la prefettura, in accordo con i vertici delle forze dell’ordine, ha disposto un rafforzamento dei controlli sia sui luoghi della movida che sulle strade che a essi conducono. Il punto della situazione si è svolta giovedì a palazzo Giulio d’Este, in una riunione del Comitato per l’ordina e la sicurezza pubblica presieduta dal prefetto Massimo Marchesiello. L’incontro è stato dedicato principalmente all’esame delle misure da adottare per garantire la tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico nel territorio provinciale in un periodo caratterizzato da un significativo aumento della mobilità e dell’afflusso turistico legato appunto a Ferragosto. In prefettura erano presenti il presidente della Provincia Daniele Garuti, l’assessore alla Sicurezza Cristina Coletti, il sindaco di Comacchio Pierluigi Negri, i vertici della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza, della polizia stradale e della polizia ferroviaria, delle polizie locali di Ferrara e Comacchio, e i rappresentanti dei gestori delle infrastrutture stradali, quali Anas e Autostrade per l’Italia. È stata innanzitutto analizzata la situazione operativa attuale e definito un piano coordinato di interventi mirati a garantire la sicurezza sulle principali direttrici di traffico e nelle zone a maggiore affluenza turistica della provincia, con un’attenzione particolare agli aspetti della prevenzione stradale e dell’ordine pubblico.

Le forze dell’ordine potenzieranno i servizi di vigilanza nelle aree urbane più frequentate, con un occhio di riguardo alla prevenzione di fenomeni di microcriminalità e illeciti vari, così da garantire un contesto sereno e sicuro per residenti e villeggianti, particolarmente numerosi in questo periodo nelle località dei lidi comacchiesi. Analogamente, la polizia ferroviaria garantirà un presidio rafforzato alla stazione del capoluogo e lungo le linee ferroviarie per assicurare la sicurezza dei passeggeri e prevenire episodi di criminalità. La polizia stradale, in collaborazione con le polizie locali, riserverà particolare attenzione, con servizi dedicati, alle misure di prevenzione e contrasto delle violazioni del Codice della strada, specialmente per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza e i comportamenti pericolosi.

È stato inoltre previsto un coordinamento operativo diretto con Anas e Autostrade per l’Italia, che hanno assicurato il supporto tecnico e logistico per il monitoraggio del traffico, nonchè il tempestivo intervento in caso di emergenze o situazioni critiche. "Ritengo importante ribadire – ha concluso il prefetto, – l’importanza di un impegno congiunto e costante fra tutte le istituzioni e forze impegnate, affinché il periodo estivo, e in particolare i giorni clou di Ferragosto, possano svolgersi in condizioni di sicurezza, rispetto e serenità per tutti". Tutto pronto dunque per affrontare il momento più atteso dell’estate, con il massimo possibile delle forze in campo. Uno spiegamento che dovrà garantire la serenità di quanti sceglieranno il nostro territorio per le loro vacanze.

re. fe.

1 oratore online1 online