REDAZIONE IMOLA

Cambio nella giunta. L’assessore Salmi saluta. Entra Davide Strazzari

Il sindaco Albertazzi accoglie le dimissioni "per motivi personali". Il subentrante prende le deleghe di Sport, Decoro urbano, Viabilità e Patrimonio.

Da sinistra, Davide Strazzari, Loris Salmi, Luca Albertazzi e Maria Puopolo

Da sinistra, Davide Strazzari, Loris Salmi, Luca Albertazzi e Maria Puopolo

Un cambio nella giunta comunale di Dozza. Con una nota diffusa nel primo pomeriggio di ieri, il sindaco Luca Albertazzi e l’amministrazione del borgo hanno comunicato di aver accolto le dimissioni dell’assessore Loris Salmi. La decisione, maturata per motivi personali, era nell’aria da un po’. Nessuna frattura o divergenza interna, Salmi continuerà ad occupare un posto nel gruppo di maggioranza targato Progetto Dozza in consiglio dopo essere stato a lungo anche capogruppo. Così come proseguirà il suo lavoro di coordinamento e sviluppo dell’Albo dei Volontari a supporto di Maria Puopolo appena nominata nuova delegata esterna volontaria sul tema. Un incarico fiduciario e a titolo gratuito, assegnato dal sindaco come previsto dallo statuto del municipio dozzese, che apre alla Puopolo (classe 1989, ndr) le porte di una prima esperienza in ambito amministrativo. La casella di assessore lasciata libera da Salmi, invece, viene immediatamente coperta dal ritorno in giunta di Davide Strazzari.

Non un nome qualsiasi alle latitudini di Dozza. Strazzari, classe 1970, è già consigliere in quota Progetto Dozza in virtù delle 125 preferenze raccolte nell’ultima tornata elettorale. Numeri alla mano, uno degli esponenti più votati nella lista del sodalizio civico che da 11 anni gestisce il municipio di via XX Settembre. Una scelta che, tra l’altro, guarda al recente passato. Per lui, che è stato capogruppo di Progetto Dozza dal 2014 al 2019, si tratta di un bis nella cerchia dei più stretti collaboratori di Albertazzi dopo il quinquennio da assessore nel mandato 2019-2024. Strazzari raccoglie da Salmi le deleghe a Sport, Patrimonio e manutenzioni, Decoro e arredo urbano, Monitoraggio dei cantieri e Viabilità. Competenze che, già in queste settimane di agosto, lo vedranno schierato in prima linea nell’organizzazione di ‘Giochiamo senza frontiere – Festa delle Associazioni’. Il tradizionale appuntamento di settembre a Toscanella, vetrina per le realtà associative del territorio tra stand e dimostrazioni pratiche, strizza l’occhio soprattutto alle tante società sportive che operano nella zona.

Un movimento che accomuna centinaia di persone tra appassionati e praticanti. Un evento gettonatissimo dalla comunità che ha registrato, nel tempo, anche ospiti di rilievo: dal campione paralimpico Stefano Travisani, che scoccò la prima freccia da neofita arciere proprio a Toscanella durante la sua degenza riabilitativa all’Istituto di Montecatone, alla star del calcio Beppe Signori. Ma anche il neo iridato di nuoto, Simone Cerasuolo.

2 oratori online2 online