ENRICO AGNESSI
Cronaca

Gioco di squadra per valorizzare l’olio locale

Valorizzare l’olio extravergine d’oliva come simbolo culturale, turistico e identitario del territorio. È questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato dai...

Valorizzare l’olio extravergine d’oliva come simbolo culturale, turistico e identitario del territorio. È questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato dai...

Valorizzare l’olio extravergine d’oliva come simbolo culturale, turistico e identitario del territorio. È questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato dai...

Valorizzare l’olio extravergine d’oliva come simbolo culturale, turistico e identitario del territorio. È questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato dai Comuni di Imola, Castel San Pietro Terme e San Lazzaro di Savena nell’ambito del comitato regionale Emilia-Romagna dell’associazione nazionale Città dell’olio. Un’intesa che nasce dal confronto tra gli enti soci della rete, per coordinare meglio le iniziative legate al patrimonio olivicolo e dare vita a un progetto condiviso di promozione. Tra le azioni previste ci sono la partecipazione congiunta agli eventi nazionali dell’associazione, la creazione di una banca dati delle imprese olivicole locali, la promozione della Ciclovia dell’Olio da Brisighella a Zola Predosa e la valorizzazione congiunta dei prodotti agroalimentari legati alle Denominazioni comunali di origine (De.Co.). "Con la firma di questo accordo, Imola conferma la volontà di fare squadra per promuovere la cultura dell’olio e valorizzare le eccellenze del nostro territorio", dichiara Pierangelo Raffini, assessore alle Attività produttive del Comune di Imola e coordinatore regionale Città dell’Olio dell’Emilia-Romagna.

L’alleanza coinvolge territori diversi, ma uniti da una forte vocazione agricola e da una comune attenzione alla sostenibilità e all’identità locale. "La valorizzazione dell’olio extravergine di oliva e delle nostre produzioni locali è una priorità per il nostro territorio", aggiunge Francesca Marchetti, sindaca di Castel San Pietro. "L’alleanza con Imola e Castel San Pietro ci permette di promuovere le tante iniziative legate alla filiera olivicola", conclude Juri Guidi, assessore al Marketing territoriale di San Lazzaro.