LUCIA GENTILI
Cronaca

Addio a Mario Graziosi. E’ morto a 78 anni il ’poeta della terra’

Una comunità in lacrime per il 78enne Mario Graziosi, di Colmurano, "il poeta della terra", che se n’è andato martedì...

Una comunità in lacrime per il 78enne Mario Graziosi, di Colmurano, "il poeta della terra", che se n’è andato martedì...

Una comunità in lacrime per il 78enne Mario Graziosi, di Colmurano, "il poeta della terra", che se n’è andato martedì...

Una comunità in lacrime per il 78enne Mario Graziosi, di Colmurano, "il poeta della terra", che se n’è andato martedì sera per una malattia. Lascia la moglie Livia, i figli Catiuscia e Samuele, i nipoti, la sorella Rita e un grandissimo numero di amici e conoscenti. Il funerale si svolgerà oggi alle 10 nella chiesa parrocchiale di Colmurano, affacciata su piazza Umberto I.

"Grande lavoratore della terra, della sua terra, nei confronti della quale, come sanno fare solo i saggi, intratteneva quel particolare rapporto fatto di sacrifici, rispetto, pazienza e amore – ricorda l’amico Giovanni Paolo Carlino Giuliani –. Per esser più precisi, era un ’coltivatore’, nel senso più ampio del termine, a tal punto d’aver proseguito la tradizione della sua famiglia".

Il padre, Albino Graziosi, "più noto ai colmuranesi come Pippo de Roncó, era un ’poeta contadino’ e anche Mario, fino all’ultimo suo respiro, è stato un poeta, o più in generale uno scrittore e un contadino, fiero di esserlo, esattamente come il padre. Quando si abbandonava al suo sorriso disarmante, il volto gli si illuminava, specialmente gli occhi, e i suoi lineamenti scolpiti dal tempo si ammorbidivano".

Graziosi viene descritto come un uomo "apparentemente pragmatico, schivo e taciturno, anche se io – prosegue Giovanni Paolo Carlino Giuliani – preferirei dire riflessivo. Sotto la sua compostezza si celava un cuore sempre pronto a commuoversi".

l. g.

1 oratore online1 online