CHIARA MARINELLI
Cronaca

Cocaina e alcol, denunciato un tassista

Nei guai è finito un 50enne di Ancona dopo i controlli della polizia stradale a Civitanova per prevenire le stragi del sabato sera

I controlli della polizia stradale

I controlli della polizia stradale

Guidava un taxi sotto l’effetto di cocaina e alcol, per questo è stato denunciato un 50enne, che ora si ritrova senza patente e con il veicolo sequestrato. È uno dei numerosi automobilisti finiti nel mirino degli agenti della polizia stradale di Macerata, che nel fine settimana appena trascorso hanno svolto una serie di servizi di controllo per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera.

L’attenzione si è focalizzata principalmente sul territorio di Civitanova, lungo le arterie più trafficate, anche nelle ore notturne, per raggiungere i locali della movida. Gli agenti della polizia stradale hanno operato anche con il supporto di un laboratorio mobile della società Forensic Lab Service, che consente di effettuare analisi di secondo livello della saliva direttamente su strada grazie alla professionalità del personale sanitario specializzato: in questo modo è stato possibile accertare sui soggetti fermati l’assunzione non solo di alcolici, ma anche di sostanze stupefacenti.

Sono stati controllati in tutto 34 conducenti, con riguardo particolare anche ai conducenti professionisti di taxi, autobus e Ncc (veicoli a noleggio con conducente). Tra questi, appunto, è finito nel mirino della polizia stradale un 50enne, fermato mentre era al volante di un taxi proveniente dalla provincia di Ancona e diretto a Civitanova: all’esito del controllo, l’uomo è risultato positivo sia alla cocaina che all’alcol. Il veicolo è stato immediatamente sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca, e la patente di guida del 50enne è stata ritirata. L’uomo è stato denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti.

Dai trenta screening preliminari effettuati nel corso della nottata, quattro conducenti sono risultati positivi all’assunzione di cocaina e cannabis.

Durante tutto il fine settimana la polizia stradale di Macerata ha proceduto al controllo complessivo di cento autoveicoli. Dieci le patenti ritirate, di cui sette per guida in stato di ebbrezza e tre per guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope. Altre due patenti di guida sono state invece ritirate dagli agenti della Polstrada per altre gravi infrazioni al codice della strada. In totale sono stati decurtati 217 punti ed elevate, complessivamente, 54 sanzioni.

La polizia stradale continuerà anche nei prossimi giorni a effettuare controlli e operazioni di prevenzione per garantire la sicurezza sulle strade a tutti gli utenti.

Chiara Marinelli