
Una pattuglia della polizia (foto d’archivio)
I poliziotti hanno fatto irruzione nel bel mezzo di una festa abusiva in un circolo privato di Piediripa. Sette le violazioni accertate e multe per 8mila euro.
Domenica, a San Lorenzo, il personale della polizia amministrativa della questura di Macerata, col supporto della polizia locale, ha effettuato un controllo amministrativo nel locale, dove era in corso un evento musicale con un elevato afflusso di partecipanti. L’iniziativa, pubblicizzata sui social network, non è passata inosservata agli occhi attenti degli investigatori della divisione polizia amministrativa. Il controllo, in base a quanto riferito dalle forze dell’ordine, ha permesso di accertare gravi irregolarità: inottemperanza a prescrizioni comunali già impartite, organizzazione di trattenimento danzante senza la prevista licenza di pubblica sicurezza, assenza di obblighi espositivi e di strumenti per la prevenzione dell’abuso di alcol, come il rilevatore alcolemico e le tabelle sui sintomi correlati. In totale sono state contestate sette violazioni amministrative, con una multa per un totale di circa 8mila euro. Come previsto dalla normativa, gli agenti hanno intimato l’immediata interruzione della musica e disposto il graduale deflusso degli avventori, monitorando l’uscita in condizioni di sicurezza.
L’operazione è scattata nell’ambito di mirati controlli a tutela della sicurezza e della legalità nei luoghi di intrattenimento e aggregazione. L’intervento rientra infatti in un più ampio dispositivo di prevenzione, che proseguirà tutta l’estate in tutti i Comuni della provincia, messo in campo dalla polizia di Stato, volto a contrastare attività abusive e a garantire il rispetto delle norme a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. I controlli durante la bella stagione non si intensificano solo lungo la costa, dove si concentrano i luoghi della movida, ma anche nell’entroterra. Questi servizi di prevenzione includono la verifica dei locali, il monitoraggio del territorio e posti di blocco per contrastare comportamenti illeciti come guida in stato di ebbrezza, possesso di stupefacenti e disordini. Con conseguenti sanzioni e segnalazioni alle autorità competenti.
Lucia Gentili