MARCO PEDERZOLI
Cronaca

Sindaci cantanti by night in nome della solidarietà

Al castello di Guglia iniziativa per sostenere il negozio ’Rompibolle’. Appuntamento con i primi cittadini dell’Unione la sera del 25 agosto . .

I gestori del negozio ’Rompibolle’

I gestori del negozio ’Rompibolle’

Il negozio "Rompibolle" di Savignano in via Claudia 3640 è, ormai da un paio d’anni, una bella realtà a forte valenza sociale, nata dalle tante attività dell’associazione "Magicamente Liberi", dove tre ragazzi con diverse disabilità hanno trovato dignità e normalità attraverso il proprio lavoro, vendendo prodotti sfusi ed ecologici per la casa e la persona (nel caso, può effettuare anche forniture ad aziende di prodotti per l’igiene dei pavimenti, delle finestre, ma anche bomboniere, etc.). Il progetto, tuttavia, richiede anche sostenibilità economica, per potere pagare Enrico, Davide e Alessia, dipendenti part time, oltre a Elena, responsabile del negozio full time.

Il sindaco di Guiglia e presidente dell’Unione, Iacopo Lagazzi, ha così ideato un’iniziativa del tutto inedita per questo territorio, che è stata presentata ufficialmente ieri mattina in Provincia. Si tratta del "Cantasindaco", una sorta di concorso canoro che vedrà sfidarsi senz’altro gli 8 sindaci dell’Unione Terre di Castelli, ma da regolamento potranno poi partecipare anche amministratori e dipendenti dei comuni dell’Unione. L’appuntamento è per lunedì 25 agosto alle 21 nella corte del castello di Guiglia e, per finanziare materialmente il progetto – l’ingresso all’esibizione sarà gratis – i ragazzi di Magicamente Liberi gestiranno lo stand gastronomico e venderanno, nell’apposito banchetto, i loro prodotti. L’intero ricavato sarà devoluto appunto al "Rompibolle", un negozio che non può, e non vuole, chiudere la serranda.

A sottolinearlo è stata la stessa presidente di Magicamente Liberi, Romana Rapini, che ha rimarcato: "Rompibolle non è stato un nome scelto a caso, ma serve per rompere la bolla dell’emarginazione e della solitudine. E bisogna che tutti i giorni si possa vedere quello che le persone fragili sono in grado di fare". Sempre Rapini ha detto che, per assicurare la sopravvivenza di questo negozio, occorrerebbe un fatturato annuo di circa 70mila euro, ovvero vendite di 400 euro al giorno. Attualmente, però, la copertura è al 60%. Serviva un’idea, e gli otto sindaci dell’Unione ci proveranno appunto il 25 agosto. Ieri, presenti con Lagazzi, anche i primi cittadini di Vignola e Marano, rispettivamente Emilia Muratori e Giovanni Galli. La giuria, nella serata della sfida, sarà di altissima qualità: presidente Lalo Cibelli, poi Elisabetta Sacchetti e Max Po, oltre a due altri nomi ancora top secret. Nel caso si volesse già partecipare al sostegno del Rompibolle, questo progetto si può anche adottare a distanza. Sul suo sito e sui suoi canali social ci sono tutte le indicazioni per farlo.

Marco Pederzoli