BEATRICE TERENZI
Cronaca

Virtus Fano, inizio in salita con Taranto. E sotto Natale il derby contro Macerata

Usciti i calendari, il punto di coach Mastrangelo: "Le altre forti: Prata, Siena, Brescia, Aversa e Pineto". Si chiude il 29 marzo

Vincenzo Mastrangelo, coach Virtus Fano

Vincenzo Mastrangelo, coach Virtus Fano

La stagione della Essence Hotels parte il 19 ottobre. Fano apre l’anno il campionato di serie A2 con una partita casalinga che si giocherà al Palas Allende contro la Prisma Taranto. La prima trasferta sarà invece il 26 ottobre a Brescia contro il Gruppo Consoli. L’inizio non sarà proprio facile per la Virtus. Le avversarie sono infatti tra le favorite. Non ci sarà modo per i biancorossi di scaldarsi, si occorrerà correre subito forte.

Nella terza giornata ancora una big. Il 2 novembre arriva nelle Marche la Virtus Aversa. Insomma uno start in salita per gli uomini del presidente Emidio Cennerilli. Il primo e unico derby, con i cugini di Macerata, sarà alle porte del Natale, il 21 dicembre. E si giocherà fuori dalle mura amiche. Una partita tanto attesa, ma ricca di tensione tra due formazioni che da anni si sfidano, dimostrando finora tanto equilibrio. "Diciamo che tutte le partite saranno difficili – commenta il confermatissimo coach Vincenzo Mastrangelo -, il campionato è infatti difficile di suo. Sicuramente l’inizio non è dei più semplici, ma può diventare una opportunità per noi. E comunque lavoreremo per fare in modo che lo diventi". Sul derby con Banca Macerata il tecnico del fanesi dice: "I derby sono sempre piacevoli e pieni di pathos, non vedo l’ora di iniziare".

Sulle avversarie da temere di più, l’allenatore virtussini avvisa: "Sicuramente le formazioni che hanno tutte le carte per fare bene e che sono costruite per un campionato ambizioso sono Taranto, Prata, Siena, Brescia, Aversa e Pineto e vedendo il calendario è evidente che inizio può essere per Fano".

Da subito quindi la Essence Hotels sarà messa alla prova. La preparazione parte il 25 agosto. Sarà un Fano rinnovato quello che si presenta ai blocchi di partenza. Giovane, sbarazzino, ma anche solido. Esperienza e sfrontatezza. "Vorrei che Fano fosse la sorpresa del campionato", si augura Mastrangelo. La stagione regolare si chiude il 29 marzo. In quella data Fano sarà a Lagonegro, altro avversario che conosce bene. La Essence Hotels non si nasconde, quest’anno vuole migliorarsi. Si punta ai playoff. Per giocarseli ed arrivare più in alto possibile. Il pubblico a sostenere i fanesi c’è. E’ uno dei pubblici più numerosi e passionali d’Italia. Una forza motrice fondamentale. Ora un mese per pensare e a fine agosto si parte.

Beatrice Terenzi