
Scontro nel centrodestra sull’area sosta di via dei Gerolimini. L’ex vicesindaco: "La maggioranza ha perso il buon senso, come la sinistra". L’assessore: "Decisione unanime nel 2023". Quando il leghista era in giunta.
L’arrivo delle strisce blu nel parcheggio di via dei Gerolimini continua a far discutere, stavolta anche dentro la maggioranza. Dopo le critiche dal Pd, ieri sono arrivate (tramite i social network) quelle dell’ex vicesindaco Daniele Mezzacapo: "Scelta profondamente sbagliata".
L’esponente della Lega, che ora siede in consiglio comunale nei banchi della maggioranza, argomenta la propria affermazione in un lungo post. "L’introduzione della sosta a pagamento nel parcheggio di via dei Gerolimini è l’ennesima dimostrazione di come l’attuale amministrazione comunale, che dovrebbe ispirarsi a una visione di centrodestra, stia invece smarrendo completamente il senso della buona amministrazione, facendo proprie dinamiche e decisioni che in passato abbiamo duramente contestato alla sinistra". Le critiche si allargano alla recinzione di una parte degli stalli e alla contemporanea indisponibilità del parcheggio di via Matteucci (anch’esso a servizio del mercato coperto), chiuso per lavori. Le stesse motivazioni che il giorno prima avevano sollevato i consiglieri d’opposizione del Partito Democratico.
"Quando la Lega ha amministrato davvero questa città – scrive Mezzacapo –, la questione del parcheggio di via dei Gerolimini è sempre stata rinviata, proprio perché non si condivideva l’idea di introdurre la sosta a pagamento". Ed è a questa frase che reagisce l’assessore alla viabilità Giuseppe Petetta, che dal 2019 al 2024 è stato collega di giunta di Mezzacapo: "La decisione di rendere a pagamento la sosta nel parcheggio di via dei Gerolimini è stata presa dalla giunta all’unanimità il 23 dicembre 2023". Era in casa la prima giunta Zattini, proprio quella dove sedeva anche l’ex vicesindaco Daniele Mezzacapo (secondo il verbale, era presente alla seduta). Il documento, tra le altre cose, specificava anche le tariffe da applicare e le fasce orarie di attivazione.
Quel giorno era presente anche Andrea Cintorino (leghista confermata anche nel Zattini-bis) e Marco Catalano (oggi consigliere comunale leghista).
Nel merito del provvedimento, Forza Italia difende l’operato della maggioranza e del ‘suo’ assessore: secondo i consiglieri comunali e la coordinatrice cittadina Barbara Semeraro, la ricetta giusta per i parcheggi in centro storico è "turnazione di giorno e spazi liberi di sera". E rimarcano: "La nostra visione, condivisa con l’assessore alla viabilità Giuseppe Petetta, è quella di una gestione dei parcheggi flessibile, capace di andare incontro alle esigenze di tutte le categorie di cittadini, garantendo spazi disponibili la sera, in particolare per residenti e attività di ristorazione". Forza Italia ricorda che "la misura è stata già presentata alle categorie economiche e nasce per dare risposta a una richiesta che il quartiere avanzava da tempo". Come alternativa, conclude il gruppo consiliare, "a pochi metri di distanza è disponibile un parcheggio gratuito e dotato di telecamere di sicurezza in via Olivucci".
Matteo Bondi