
Fabrizio Benvenuti
Venticinque vigili del fuoco sono stati trasferiti con la mobilità di giugno: di fatto, con 40 uomini che già mancavano per completare l’organico del Comando, siamo sotto di circa 65 persone. In questo modo si allungano i tempi del soccorso". L’allarme parte da Fabrizio Benvenuti, segretario provinciale Conapo.
"Questa situazione unita alla già conclamata carenza di automezzi porterà certamente ad allungare i tempi di soccorso tecnico urgente, ed a non riuscire a svolgere spesso gli interventi minori, non propriamente di soccorso immediato come abbiamo sempre fatto – dichiara Benvenuti –. Sembra che queste problematiche non interessino a nessuno a livello dirigenziale nazionale, infatti non vengono neppure concesse ore straordinarie, oltre quelle già stanziate per le carenze croniche, affinché si possano richiamare in servizio persone per completare almeno le squadre di soccorso". Una così grave carenza di organico non si era mai registrata in passato, fa notare.
"In tanti anni non avevamo mai visto una carenza così importante e sappiamo che molti altri Comandi sopratutto del nord hanno le nostre stesse carenze – afferma infine Benvenuti –. Ci chiediamo a questo punto quando e se lo Stato intenda intervenire sperando di riuscire a svolgere comunque il nostro lavoro senza che nessuno debba rimetterci". Per quanto riguarda i mezzi, il segretario provinciale Conapo ribadisce: "La situazione è drastica: non abbiamo più automezzi di soccorso, sono pochi quelli funzionanti e operativi. Anche per quanto riguarda l’autoscala, a disposizione di tutto il territorio ne abbiamo soltanto una".
v.r.


