
Operazione sicurezza da parte degli agenti della polizia locale di Forlì. In manette due moldavi che avevano esibito carte di persone diverse.
Due arresti e due denunce per documenti falsi: è il bilancio degli interventi della polizia locale di Forlì sul fronte della sicurezza.
In un caso è stato intercettato un veicolo con targhe alterate. Il conducente, un italiano di 25 anni, aveva parzialmente corretto a mano una lettera della targa, sia anteriore che posteriore, rendendo il veicolo, privo di assicurazione e della revisione, non identificabile ai controlli e irrintracciabile in caso di fuga dopo un sinistro stradale. Per lui denuncia e sanzioni per 5mila euro, con il sequestro del veicolo finalizzato alla confisca.
In un secondo caso gli agenti forlivesi si sono imbattuti in due giovani che al momento dell’identificazione hanno esibito due carte d’identità rumene molto dubbie.
I controlli hanno evidenziato la falsità dei due documenti, in quanto con numerazione esistente nel paese di origine, ma abbinati a persone diverse. I due, provenienti dalla Moldavia, grazie ai documenti comunitari erano liberi di muoversi all’interno dell’Unione Europea; per loro è scattato l’arresto in flagranza, poi convalidato.
Infine, gli agenti della polizia locale di Forlì hanno fermato un veicolo condotto da un sudamericano che ha mostrato una patente sospetta. Gli accertamenti hanno confermato che il documento era falso e l’auto priva di assicurazione. Da qui la denuncia e diverse sanzioni amministrative.