Il giovane attore racconta la propria esperienza nella pièce tratta dal romanzo di Silvia Ferreri. In scena con Stefania Rocca, un potente dialogo tra madre e figlio che parla di identità di genere, amore e rinascita
Dopo il debutto con Elodie, la campionessa affiancherà il Mago Forest nella seconda puntata della nuova stagione del programma
La città lagunare si prepara ad accogliere le nozze del fondatore di Amazon con la giornalista Lauren Sanchez, il sindaco Brugnaro rassicura: “Nessuno sconvolgimento, abbiamo ospitato eventi di ben più ampia portata”. Intanto c’è la Vespucci
L’ex campionessa di nuoto sfreccia in motoslitta tra le Alpi insieme al conduttore Gianluca Gazzoli tra microfoni e telecamere e lascia intendere che sta lavorando a una sorpresa per i fan
L’ex campionessa di nuoto ha condiviso su Instagram uno scatto a bordo vasca, tanti “like” e numerosi commenti dei follower: “La prossima campionessa?”
Il gruppo veneziano torna in concerto con il “Mai dire mai tour" a cinque anni dall’annuncio dello scioglimento. Capovilla: “Urban e trap sono manifestazioni del decadimento culturale. Musica falsa fin dalle intenzioni, diseducativa, e anche un po’ fascista”
Applausi per la sfilata dei carri allegorici, avvenuta in una sorta di teatro a cielo aperto tra musica e spettacoli. Presente il sindaco Brugnaro
Nella nota trasmissione tv di cucina stupisce tutti la cuoca cresciuta tra Venezia e Rovigo. Il presidente Zaia: “Orgoglio della nostra terra, in finale ha portato un percorso gastronomico che lega Venezia e Pechino, le sue due identità”
Eleonora Rossi e Alessandro Di Filippo conquistano la kermesse lagunare con le loro creazioni regali ispirate al mitico Casanova e al Settecento
Il video dell’annuncio: la ‘Divina’ sarà impegnata nel varietà di Rai 1, che tornerà sui palinsesti dal 28 settembre. In questi giorni è a Parigi per le Olimpiadi: nessun tuffo (forse), ma impegni da ‘madrina’
Concorrente tutta da scoprire che passa da Treviso a New York e dal 2021 è in tv nei corpi di ballo di Tale e Quale Show e di Ciao Darwin
Sono 155 le opere esposte con ‘In my name. Above the show’. Due le tappe dell’evento: dal 9 maggio al 30 giugno a Treviso e dal 19 luglio al 3 novembre 2024 a Monopoli (Bari)
L’istituzione ampezzana, meta dal 1968 dagli amanti del buon cibo e della meravigliosa vista, passa di mano non senza polemiche
Il cantante vicentino è tra i 27 artisti in gara nella 74edizione del Festival: nel 2022 era arrivato quinto con il brano Farfalle
La coppia si è concessa uno stacco prima di ricominciare la stagione in tv. Le cime bellunesi sono tra le mete più amate della conduttrice delle Belve
Dopo la proposta di matrimonio ad Amalfi, in questi giorni l’affascinante erede di Luxottica è stato avvistato con Jessica Michelle Serfaty in Sarsegna. Ieri lei ha postato uno scatto dal Golfo di Gaeta
Suonerà coi figli Chiara e Phil spaziando da canzoni dei Beatles fino a quelle dei Pooh, con ‘duetti virtuali’ con artisti quali Enrico Ruggeri e Marco Masini. Biglietti gratuiti ‘bruciati’ in 24 ore
Lo storico festival estense ha da poco annunciato la presenza sul palco dell’acclamato artista statunitense, con il suo romantico folk, blues, indie-rock, la prima volta in città
A 60 anni dalla sua fondazione, il noto premio letterario organizza un ciclo di incontro nelle aziende venete. Si parte il 19 ottobre da Vincenza con Bernardo Zannoni, vincitore nel 2022
Sono ben nove i siti della regione divenuti patrimonio dell'Umanità
Doppio omaggio a Pasolini, nel centenario della nascita lo scrittore verrà ricordato con un libro e il film di Abel Ferrarta. Apre la quarta edizione Giancarlo De Cataldo
"My Name is Ernest" in onda su Rai 5, ricostruisce i due periodi che lo scrittore statunitense trascorse in Veneto
La città vincitrice otterà la proclamazione da parte del Consiglio dei Ministri e mezzo milione di euro per sostenere gli eventi
L'obiettivo è promuovere nelle scuole il massimo maestro della scultura neoclassica, originario del Trevigiano ma che operò poi soprattutto nella capitale
La top model 19enne è cresciuta a Chiampo, in provincia di Vicenza, dove ha frequentato il liceo linguistico. Secondo la rivista rappresenta un segno del cambiamento dei tempi
Il Governatore la ricorda come "una testimone equilibrata e corretta di una fase storica difficile" che portò alla condanna e alla morte del celebre conduttore tv
Dopo il successo letterario con 'I quindicimila passi', era stato attore in 'Ris Roma - Delitti imperfetti' e in 'Primo amore', film di cui era stato anche co-sceneggiatore. Il cordoglio di Zaia
"È la più antica istituzione culturale di Venezia, un’altra donna veneta che ha sfatato un tabù", commenta il governatore Zaia
Portato alla luce in eccezionale stato di conservazione nella 'Pesciara di Bolca' sui Monti Lessini grazie agli scavi del Museo di storia naturale di Verona
Un francobollo per ricordare lo scrittore realizzato nell'ambito della serie "Il patrimonio artistico e culturale italiano". A Trento la mostra "Selvatici e salvifici", celebra il rapporto tra Rigoni Stern e la natura
Sono 23 i progetti presentati dalle città italiane, una commissione di esperti sceglierà in questa rosa il territorio finalista da sottopporre al Ministero della Cultura. In palio, 1 milione di euro
L'autore, che ottenne il primo successo con 'Atlante occidentale', aveva 72 anni ed era malato da tempo. Romano, da anni viveva a Venezia dove sabato gli sarà assegnato il premio
L’accesso al contributo sarà aperto a tutti i progetti, per cinema o televisione, che avranno come location il Veneto. Caner, assessore Turismo: “Contribuire alla ripartenza dei settori”
Scelte oggi a Padova le opere di Paolo Nori, Andrea Bajani, Paolo Malaguti, Giulia Caminito e Carmen Pellegrino. La premiazione a Venezia il 4 settembre