Il capo di Liberty Media, Derek Chang, conferma la fiducia al manager per altri cinque anni: “Ha gestito l’azienda in maniera eccellente, la sua energia si trasforma in strategia e risultati”
A battesimo la prima struttura in Europa per rigenerare gli scarti del materiale, esulta il Comune. Inizia un rapporto di collaborazione con aziende hi-tech: dall’automotive all’aerospaziale. Il progetto è costato otto milioni di euro di cui 2,2 finanziati dall’Unione europea
Sono 350 le aperture in città nell’ultimo anno, 448 le saracinesche abbassate. Segnali negativi anche dalle partite Iva intestate a stranieri e donne
Cgil, Cisl e Uil non firmano l’intesa alla fine di una giornata ad alta tensione. Il costo del biglietto ordinario di Tper passerà da 1,50 a 1,90 euro. Il citypass sale da 14 a 16, per l’abbonamento mensile aumenti limati a 31
Marco Gasparri, presidente delegazione imolese, tira le somme dell’anno appena finito e riflette sulle priorità del 2025
Il numero uno di albergatori e ristoratori imolesi reputa “soddisfacente” il 2024 appena concluso. E sul 2025 dice: “Una priorità ripristinare la Ciclovia del Santerno. L’autodromo? Aspettiamo il calendario”
Il presidente della società che gestisce l’autodromo di Imola: “L’alternanza fra circuiti storici permetterebbe di programmare”
Finanziato uno studio di fattibilità. Il Comune di Imola ha assegnato 100mila euro ad Area Blu per rimettere in moto l’opera di collegamento Est-Ovest
Il bilancio di Confesercenti e Ascom: “È il momento dei negozi sotto casa. Negli ultimi giorni c’è stata una bella spinta e il centro è più popolato”
Commercianti e residenti del centro vorrebbero più posteggi gratuiti. Promossa la scelta per la palestra Cavina. Panieri: “Più accessibilità al centro storico”. Lega: “Misure insufficienti”. FdI: “Specchietto per le allodole”
Emergenza abitativa, l’Azienda servizi alla persona raddoppia il contributo arrivato dalla Regione
Il numero uno dell’Abi e de La Cassa ha dialogato con Baroncini, vice direttore del Carlino: “Il presidente della Repubblica si occupò del Polesine, aveva a cuore le tematiche ambientali”
All’incontro esperti e rappresentanti delle imprese del territorio. Gollini (Legacoop): «L’AI non si può fermare». Giannasi (Confartigianato): «Servono regole»
L’assessore all’Urbanistica Michele Zanelli: “Sono il 6% del totale, non è su questi che possiamo contare per soddisfare la domanda”. Dalpozzo (lista Cappello): “Non c’è necessità di nuove costruzioni”
Il 15esimo locale della provincia di Bologna verrà aperto sabato 10 agosto al civico 210 di via Emilia Ponente. Ha portato 30 nuove assunzioni
In cresc ita l’imponibile Irpef pro capite che tocca la media di 24.191 euro La distanza da Bologna è però ancora alta e difficilmente raggiungibile Maglia nera a Castel del Ri o. Crescita per Castel Guelfo e Mordano
Il nuovo locale ha alzato le serrande a sorpresa, cinque mesi dopo l’aggiudicazione del bando di Area Blu. Il precedente Opera Dulcis chiuse un anno e mezzo fa
L’acquapark anticipa l’apertura al 18 maggio, in corso le selezioni del personale. Il manager Prantoni: "Ci teniamo a fare un regalo particolare ai nostri affezionati clienti"
La Casa vinicola ha acquistato l’impresa all’asta per 2,8 milioni. Era l’unica pretendente, in estate aveva scongiurato il fallimento. "Ci impegneremo nel rispetto degli agricoltori della zona"
Ancora una volta i manifestanti hanno impedito l’accesso all’autostrada. La marcia dei trattori non si ferma e la San Carlo in direzione Medicina e Castel Guelfo è stata occupata dai mezzi agricoli fino a poco dopo le 17
La misura a sostegno di chi ha subìto danni. Gli interessati dovranno far pervenire un’istanza al proprio Comune. La richiesta per l’agevolazione dovrà essere presentata entro il 15 aprile. La decurtazione decisa da Arera riguarderà i mesi da maggio a ottobre dell’anno scorso
Il direttore di Confcommercio Martelli: "Le attività di vicinato garantiscono da sempre un servizio di qualità basato sulla fiducia". Anche quest’anno torna l’iniziativa ’Saldi tranquilli’
Si va verso un contratto unico da 300 milioni per i due circuiti. Il sindaco Panieri: "Importante il gioco di squadra. Appello al governo, chiudiamo la partita assieme". Sticchi Damiani (Aci): "Vorremmo firmare entro fine anno"
Il Campionato è reduce da una stagione ricca di gare spettacolari. Copioli (presidente Fmi): "Circuito prestigioso, soddisfatti dell’accordo". Formula Imola: "Le due ruote sono una pietra miliare della nostra storia"
L’azienda ‘Bologna pane e dolci’ pronta a riqualificare lo storico locale. Nei prossimi giorni la verifica della documentazione allegata. Poi si procederà all’assegnazione con il cronoprogramma dei lavori
Il ’bar’ di via Emilia abbassa definitivamente le saracinesche: "Siamo alla fine di una bella storia, vi ricorderemo con il sorriso". Nel cuore della città pesano le chiusure di ex Bacchilega e Opera Dulcis
Maxi-sequestro da quasi otto milioni di euro nei confronti degli ex vertici di Sirio Spa. È stato l’ultimo gestore del locale in piazza Matteotti, finito ormai da tempo in concordato
La riscossione della tassa sui rifiuti da quest’anno è affidata ai Comuni Conguaglio posticipato a dicembre e un ’mini rincaro’ sui conti. I dettagli
Al Borghetto gli stalli passano da 12 a 8, in via Rivalta al sabato scendono da 29 a 28 In piazza Gramsci un posteggio in meno, in piazza Matteotti ci sarà una risistemazione
L’Amministrazione annuncia di aver messo la parola fine alla costruzione dell’impianto. Ecco perché
Per aderire all’iniziativa si devono percorrere almeno 800 metri al giorno, collaborazione con le aziende che decidono di sottoscrivere il patto Eurovo, Hera, Coop Alleanza e Banca di Imola tra i primi ad aderire
Partono gli attesi lavori nell’area abbandonata dal 2006. L’obiettivo è recuperare alcune migliaia di posti in vista del Gp di F1
Dal Municipio alla Rocca, i riti civili hanno raggiunto quota 158 nel 2022 contro i 116 del 2021 Aumentano anche i ‘sì’ pronunciati in chiesa, che salgono a 60. Superati i dati pre-pandemia
Chiude lo storico ristorante di via Bergullo. I Bassi verso la pensione: "Sessant’anni di carriera, ormai non ce la facevamo più"
Parcheggi a sbarre, l’Amministrazione allunga per altri due sabati il provvedimento già in vigore per le festività natalizie
L’Asp apre alle domande a Imola, Castel Guelfo, Dozza, Medicina e Mordano. Intesa anche per la Vallata
Carapia (Lega): "Servono altri 500mila euro per aiutare le famiglie Anche i Municipi più piccoli hanno compiuto uno sforzo maggiore"
Boom di richieste di contributo: nel circondario sono 600 in più del 2021. Marchetti (Lega): "Ritardi nei pagamenti con la nuova procedura"
La Giunta valuta una modifica dell’imposta per massimizzare le entrate durante il periodo della F1 e dei concerti in Autodromo
Vendemmia di ottima qualità nonostante la prolungata siccità, ma preoccupa l’instabilità economica
La ricetta della direttrice del polo imolese: " Temperatura tagliata di un grado nei locali amministrativi"
L’Asp: "Pagamento delle utenze, ci sono risorse per sostenere gli utenti già seguiti dai servizi sociali" La direttrice Dazzani: "In costante aumento il numero di cittadini che si rivolge a noi per la prima volta"
Aumentano le richieste di contributi in città, record anche nel circondario. L’assessora Spadoni: "Problema evidente, servono più risorse"
L’appello di Confesercenti e Confcommercio Ascom al Comune: "Bisogna mantenerle accese nonostante i costi, per non far morire tutto"
Il bilancio della Uil: 400 lavoratori già coinvolti nel circondario. Il segretario regionale Zignani: "La politica locale si dia una mossa"
Si cercano responsabili di negozio, assistenti alla vendita, stagisti e addetti ai punti di ristoro
Fabrizio Cassani: "Non vogliamo indebitarci per pagare gas e e luce" Maurizio Liverani di Bubano: "Attendiamo le bollette con paura. Non si può"
L’assessore Raffini ottimista sul futuro del locale tornato al Comune. "Sfortunati nella prima assegnazione, ma gli imprenditori interessati ci sono"