Il potere della discrezionalità in campo immobiliare
Il sogno di progettare e quindi costruire la casa dei propri sogni spesso si scontra con i parametri urbanistici del Comune, poi con la CQAP e anche con la Soprintendenza
Il sogno di progettare e quindi costruire la casa dei propri sogni spesso si scontra con i parametri urbanistici del Comune, poi con la CQAP e anche con la Soprintendenza
Come porre rimedio a un fenomeno divenuto ormai una vera e propria piaga sociale
Un progetto di condivisione abitativa all'insegna del ben-Essere che si svilupperà a Castel del Monte in una posizione strategica
E' stata uno degli sponsor dell'evento di relazioni Italia-USA organizzato da We The Italians
Dal prossimo 30 giugno 2023 entrano in vigore le nuove regole introdotte dall'ex Ministro per agevolare e stimolare la partecipazione
Ricorrere alla giustizia ordinaria per risolvere i conflitti immobiliari può risultare complesso e richiede tempo. Ecco perché è importante conoscere e percorrere altre vie
La transizione energetica di Bologna va realizzata in fretta
E' necessario agire in una visione vasta e inclusiva di tutto il territorio, e mettere in campo politiche coraggiose che prevedano demolizioni e ricostruzioni, e non solo adattamenti episodici
Si tratta di un problema ormai all’ordine del giorno: scopriamo le legittime soluzioni giudiziali a disposizione dei gestori
Organizzato da Confabitare a Torino, il corso ha trattato aspetti giuridici e amministrativi
E' una tecnica di marketing emozionale che consiste nel preparare l'immobile prima di essere presentato sul mercato, in modo da velocizzare la trattativa e ottenere il miglior prezzo possibile
Arriva il lieto fine per la storia che ha commosso l’Italia intera, con protagonista Camilla Di Pace e il suo fidato cane guida
Chiarimento / Si tratta di una quota dell'IRPEF destinata al sostegno delle organizzazioni no profit
La guida per dimenarsi con la donazione del 5x1000 a enti benefici
Salute / Ogni cittadino può contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni di vita dei pazienti e non solo. A vigilare sui fondi c'è il Ministero
Aiuto / C'è la possibilità di donare al proprio comune di residenza
Unione / Le associazioni sportive dilettantistiche spesso necessitano di questo speciale contributo per portare avanti i loro progetti socialmente utili
Bambini / Un gesto nobile in un momento delicato della crescita
Il progetto di calcio a cinque nato nel 2019 dice la sua sia a livello nazionale che giovanile: "In pochi anni creato un bel movimento" .
Si avvicina l’appuntamento con le tredici camminate non competitive per scoprire il territorio. Crogiolo Marazzi: si ride con Villa
Dopo la perdita della madre, Daniela ha aiutato il fratello Piero nella ’Macelleria del Viale’, ora anche cucina con servizio catering
Luca Grassi e Elisabetta Magnani hanno creato un servizio per le persone con disabilità che riduce nettamente i tempi di attesa
Il titolare Gianmarco racconta l’azienda simbolo del Made in Italy: "Un orgoglio vestire calciatori e ministri. Idee? Da film e musica"
La ceramica è protagonista nei progetti per la realizzazione di alcune stazioni delle linee della metropolitana in entrambe le città .
L’impegno della sigla nazionale per le famiglie con disabili favorisce il benessere della persona tra laboratori di cucina, teatro e sport
Grazie al via vai di persone negli anni sono nate diverse attività e la fermata ferroviaria crea un filo diretto per raggiungere Modena
Il nome deriva dalla trattoria ora tabaccheria aperta nel 1951. E’ un ’affare di famiglia’ anche il locale ’Barolino’: tre fratelli in cucina
Fattoria Maria, immersa nelle campagne, è gestita dalla famiglia Pacchioni: la chef Anna ha lasciato il lavoro di maestra per il suo sogno