Intervista a Loris Giavelli, fondatore di Modena Moto Meccanica Design: "Benvenuti nel mio laboratorio creativo per esemplari unici"
Inaugurata un’aula immersiva per l’apprendimento interattivo realizzata con il sostegno di Ferrari. A disposizione di centinaia di alunni
In via Pia l’iconico negozio che ha aperto nel ’lontano’ 1981 e che si trova all’interno di un antico stabile commerciale ristrutturato .
La tecnologia al servizio di un ambito che rappresenta un’eccellenza per l’ospedale. "Per una ripresa post operatoria sempre più veloce"
’Bottega & liquori’, l’inaugurazione: "Qui eventi come degustazioni e appuntamenti a tema. In via Mazzini la produzione storica" .
Nato come evento locale, sta crescendo di anno in anno e anche in questa edizione ha ottenuto ottimi riscontri di partecipazione .
A Spezzano di Fiorano un museo che non ha eguali, esposti 1.350 esemplari da ogni parte del globo grazie all’associazione ’Ferruccio Giuliani’
’Quaderni della Biblioteca’ compie trent’anni e li festeggia con un numero speciale, il decimo, dedicato allo ’slargo’ più noto della città
Riaccese le luci del grande schermo, a Santo Stefano e non solo.
Il 2024 ha visto il porto di Ravenna affrontare sfide geopolitiche e realizzare investimenti strategici per il futuro.
La provincia di Ravenna chiude un 2024 che sul fronte del lavoro offre indicazioni contrastanti e che da una parte...
Il Gruppo La Cassa di Ravenna registra utili record e ottiene riconoscimenti per la sostenibilità e il Museo Byron.
Dal 2026 il terminal crociere di Porto Corsini a Ravenna sarà operativo grazie a un investimento di 40 milioni, ma nel 2025 previsti meno scali.
Setam, leader nell'elaborazione dati per aziende a Ravenna, affronta sfide post-Covid e cambiamenti legislativi.
Quick Group, leader nella nautica italiana, punta sull'espansione negli USA con soluzioni sostenibili e innovative.
Tiziano Samorè di Confartigianato Ravenna analizza l'importanza delle PMI per l'occupazione giovanile e la crescita economica.
Confcommercio Ravenna lancia il 'Giovani Imprenditori Day' e il progetto 'Giovani Talenti per Giovani Imprese'.
La ZLS del porto di Ravenna offre agevolazioni fiscali e amministrative per stimolare investimenti e occupazione.
Fondata a Ravenna il 4 luglio 1996 da G. Andrea Farina, e quotata dal 2001 presso Borsa Italiana sul Mercato...
Itway, leader in cybersicurezza, discute i nuovi obblighi della direttiva Nis 2 e le soluzioni per aziende ed enti.
La Consar Ravenna prevede un'ulteriore crescita dei ricavi nel 2025, puntando su nuove strategie commerciali e imprenditorialità.
Gabriele Silvagni guida DMO verso i 100 milioni di ricavi nel 2024, puntando su espansione e noleggio di macchine movimento terra.
DMO investe in capitale umano e propone la creazione di una DMO Academy per formare giovani nel settore tecnico.
Le imprese di Ravenna affrontano sfide post-alluvione e investono nella transizione energetica. Cna Ravenna discute le priorità per il futuro.
Il mercato immobiliare in Emilia Romagna cresce grazie a case al mare e abitazioni green con tassi agevolati.
Intervento / Il sindaco Alan Fabbri parla ai ferraresi della "Città che sarà" tra lavoro, riqualificazioni ed eventi
Intervento / Innovazione e sostenibilità pur conservando sempre la forte identità: il vicesindaco Balboni racconta la sua visione
Traguardo / Dopo due anni di lavoro e confronto incessante con le realtà presenti sul territorio arriva il via libera Ora il passaggio con il Comitato Urbanistico di Area Vasta. L'approvazione definitiva è prevista nel corso del 2025
Obiettivi / Restituire a Ferrara, rinnovata e maggiormente accessibile, quest’area
Finalità / Ricucire questa area strategica con il centro. Interventi da 5 milioni di euro
Musica & arti / L’intervento fa parte del maxi progetto di Look Up! che cuba complessivamente 10,5 milioni di euro di cui l'80% da fondi europei
Trasformazione / Ci sarà una Wunderkammer, accessibile senza biglietto
Più contemporanea / Balboni: «Sarà il nuovo biglietto da visita del nostro centro storico, uno spazio verde, bello e finalmente vivibile»
Comfort / Un nuovo spazio di ristoro per cittadini e turisti
Progetto / Collegherà il vallo delle Mura a sud con il centro storico e avrà un parco attrezzato
Novità / Tre milioni di euro di intervento per l’area del sottomura, un tempo in forte degrado
Intervento / Sorgerà in via Caldirolo e coprirà una superficie di 55mila metri quadri
Idea /Diventerà un centro informativo e culturale del sito Patrimonio dell’umanità "Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po"
Natura&Cultura /Al centro itinerari rinascimentali e valorizzazione di eventi storici
Rigenerazione / Un investimento importante da circa 10 milioni di euro tra fondi Pinqua e comunali. Conclusione dei lavori a marzo 2026
Sicurezza / Simbolo di rinascita in una zona segnata dal degrado
Iniziativa / Un sistema di oltre 50 telecamere che, dal centro alle periferie, vigila sul territorio ed è direttamente collegato con le forze dell'ordine
Impegno / Il Vicesindaco Balboni: «Chi abbandona rifiuti offende Ferrara e l'ambiente in cui viviamo»
Strumento / L’applicazione per smartphone consente ai ferraresi di poter interagire con gli uffici e di inviare segnalazioni
Successo / Dal PNRR arriva oltre un milione di euro per la sicurezza
Sicurezza / Nel 2024 altre tre zone restituite ai cittadini
Novità / Grande attesa per lo Spencerhill, per la prima volta in città. Ci sarà anche la mostra su Chagall ai Diamanti
Programmazione / Dopo Museo Schifanoia e Palazzo dei Diamanti, riapre nel 2026 il museo dedicato al Risorgimento e alla Resistenza
Novità / Già online dal 9 dicembre. Un salto di qualità nella comunicazione culturale