La speranza nei giovani "Il futuro è nelle loro mani"
Il segretario Bezzi: "Competenza e rapidità per non perdere occasioni"
Il segretario Bezzi: "Competenza e rapidità per non perdere occasioni"
Il sostegno dell’associazione per le aziende che si rinnovano "Riduzione delle emissioni e autoproduzione di energia tra le priorità delle agende degli imprenditori che rappresentiamo".
La presidente Gualtieri conferma gli investimenti per accelerare la decarbonizzazione "Al lavoro per raggiungere la neutralità climatica anche grazie alla futura rete tranviaria" .
Dalla progettazione all’installazione di impianti e centrali termiche: l’azienda è un punto di riferimento nel settore dell’energia pulita. Fondamentale la sostituzione dei vecchi impianti di illuminazione .
Il presidente e ad del colosso di Ozzano analizza le sfide del settore "Macchine che consumano poca energia e riducono gli sprechi. Anche la nostra filiera è impegnata nel cammino verso la sostenibilità".
Il presidente dell’Alleanza: "Lo sviluppo sostenibile è molto sentito. Non solo dai giovani, ma anche dal mondo produttivo dalla finanza. Il Pnrr deve essere collegato agli obiettivi dell’Agenda Onu 2030". .
La manutenzione delle sponde tra gli appalti affidati al Consorzio. Il dg Muratori: "Servono vasche di allagamento per consentire. il corretto deflusso delle acque durante il passaggio delle piene".
Il presidente Marcatili illustra l’impegno del centro agroalimentare per la tutela dell’ambiente "Pronti a realizzare un biodigestore per rendere la nostra struttura a spreco zero".
La multiutility accetta la grande sfida della decarbonizzazione. Un impianto ’power to gas ’ nell’area del depuratore di Corticella . tra i progetti in rampa di lancio grazie ai contributi dell’Europa. .
Dal centro alla periferia, il progetto ‘Mettiamo radici per il futuro’ è pronto a entrare nel vivo. Nuove piantagioni forestali in prossimità dei corsi d’acqua tra le priorità del programma.
Impianti raddoppiati in sette anni, incentivi anche per i privati. Con l’applicazione ’Bologna Solar City’ dati puntuali sull’energia:. l’impegno per sensibilizzare le famiglie alla riduzione dei consumi. .
Anna Lisa Boni, assessora a transizione ecologica e patto per il clima "Favorire l’uso delle fonti rinnovabili per gli edifici, anche privati. Nei punti luce 36mila led. Riqualificheremo l’edilizia pubblica" .
Il nuovo servizio di Palazzo D’Accursio è disponibile on line. Come prenotarsi
Anche Bologna è tra le municipalità selezionate dall’Unione Europea per ridurre a zero le emissioni di Co2. Stamattina in Salaborsa una mattinata di confronti tra amministratori, Fondazioni e grandi imprese.
Gli incontri di oggi e domani per la tappa bolognese del Festival della Sostenibilità
Dai trasporti alla lotta alla povertà, dalle politiche sanitarie a quelle energetiche. Così le Due Torri sono in prima fila nell’applicare l’Agenda 2030 dell’Onu.