Operazione da 17,5 milioni. La società, con sede legale a Milano e sede operativa a Firenze, fa capo alla holding Finres. Al notaio non sono arrivate altre offerte vincolanti
Si parte da una base d’asta di 17,1 milioni determinata da un’offerta vincolante di un acquirente che potrebbe essere legato alla Todini Costruzioni
BW Singapore – ormeggiata al largo di Ravenna – è dotata di una capacità di rigassificazione annua di 5 miliardi di metri cubi e con la sua entrata in esercizio, la portata di rigassificazione complessiva dell’Italia sale a 28 miliardi di metri cubi all’anno, volume uguale a quanto importato dalla Russia nel 2021
Al via il progetto ‘Bike to Work’ finalizzato a favorire gli spostamenti casa/ufficio utilizzando la bicicletta. L’iniziativa, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, prevede l'assegnazione di 20 centesimi al chilometro. Il percorso deve essere lungo almeno 800 metri
Al via oggi la fiera biennale che fa il punto sulle prospettive nell’area del Mediterraneo. La presidente Francesca Zarri: " Qui per disegnare nuovi scenari di sviluppo sostenibile"".
Arriva il camper dove portare curricula e svolgere colloqui, chi è interessato può presentarsi dal 25 al 28 marzo. Ecco come fare
L’esponente del governo è intervenuto alla Camera di Commercio. Patuelli (Abi): “Imprese, bene l’Ires, ma l’applicazione è macchinosa”
Approvati i risultati dell’istituto romagnolo. È la migliore performance dalla fondazione del 1840
A Palazzo Rasponi dalle teste ‘Energia e sostenibilità, le sfide del futuro', a cura di Qn Economia e moderato dai direttori del Carlino. Orsini (Confindustria): “Serve un ‘piano vaccini’ dell'energia”. Venier (Snam) incalza per “un mercato unico dell’energia europeo”. Descalzi (Eni): “Stop alle rivalità interne”
A Palazzo Rasponi un convegno organizzato dal Quotidiano Nazionale con il supporto di Eni e Snam. Il programma prenderà il via alle 9.30 di questa mattina e prevede due tavole rotonde
La Singapore BW attraccherà in porto, c’è la data. A metà marzo, invece, il primo carico di gas naturale liquefatto
Il problema negli ultimi anni è diventato sempre più sentito e le attività lungo la costa giocano d’anticipo. Le figure più ricercate sono i camerieri, 48. Poi 35 baristi, 28 addetti alla spiaggia e 25 aiuto cuoco
Sono aumentati gli arrivi e le presenze: bene i turisti stranieri, in lieve calo quelli italiani. Lungimiranti anche gli investimenti di marketing fatti insieme al raggruppamento dei campeggi della nostra riviera
Si rafforza il progetto dei dispenser automatici di quotidiani tra Emilia, Lombardia e Toscana. Servita anche Ravenna
I dispenser di quotidiani installati davanti ai punti Galilei e in quello di vicolo Tacchini. Saranno gestiti dall’edicolante Tatiana Vizureanu
L’amministrazione: “Risultano due gli aspetti maggiormente critici del progetto di riconversione presentato”. Ecco quali sono
Addio alla Tari, è arrivata anche in città e a Cervia la Tariffa corrispettiva puntuale che promette di ottenere una bolletta più leggera e una migliore raccolta differenziata
Ravenna, la gente non considera più l’ipotesi di comprare in aree pesantemente colpite, specie in campagna
Snam ha completato la piattaforma, installando l’ultima parte alla quale si ormeggeranno la nave e le metaniere che la riforniranno di gas
Completata l’installazione in mare, la nuova banchina grande due volte la torre Eiffel. Derchi (Snam): "I lavori saranno terminati entro la fine dell’anno, poi arriverà la nave".
Preoccupazione dopo il dietrofront dell’imprenditore Focaccia. I sindacati: “Chiediamo un incontro alla presenza di tutte le parti per evitare che a breve inizino ad arrivare le lettere di licenziamento per i 79 assunti a tempo indeterminato”
Firmato il contratto per realizzare la struttura, larga 22 metri, che sorgerà a 8,5 km dalla costa di Punta Marina, nella sede dell’Autorità portuale presente anche il vicepremier Salvini. Costerà 216 milioni di euro
Grementieri (Coldiretti): “Per queste colline martoriate dalle frane è anche un segnale di ripartenza importante”
Si tratta dei Cis per i quali da lunedì prossimo (4 novembre), i cittadini colpiti dagli eventi alluvionali possono presentare la richiesta. Ecco le informazioni utili
Una società di scopo con sede legale a Bologna, il cui amministratore unico è un imprenditore piemontese. Dalla commercialista nominata nella procedura di crisi negoziata, parere favorevole per altro tempo
L’accordo è già stato depositato: alla nuova società passera tutto il ramo Costruzioni. Dentro ci sono beni mobili, immobili, quote societarie e persino il brand
Il nuovo attracco di 10mila metri quadri aprirà nel 2026, sarà ecologico e ci lavoreranno fino a 200 persone al giorno
I manager della società di logistica Ars Altmann e Asia: “Puntiamo moltissimo sullo scalo ravennate, il prossimo anno raddoppieranno”. Le auto del marchio tedesco vengono imbarcate verso il Medio Oriente. “Presto altre aree a disposizione”
Il negozio è una presenza quotidiana dal 1963 in via Cairoli a Ravenna. Il premio è stato consegnato dall'assessora allo Sviluppo Economico Annagiulia Randi alla fondatrice e titolare del locale, Enrica Ghetti
Il sindacato sostiene che la selezione pubblica (scadenza 30 settembre) non sarà sufficiente: “Mancano 10 persone, in inverno salteranno più corse”
Cinquanta ex soci hanno dato mandato al sindacato di base di avviare un’azione per recuperare quote e tagli salariali subiti in 13 anni
In arrivo l’assemblea dopo la cessione della cooperativa a Elle Emme Logistica di Bergamo
Un sistema integrato con il rigassificatore e l’impianto per la cattura e lo stoccaggio della Co2. Un costo di due miliardi. Elettricità sufficiente a coprire il fabbisogno delle 900mila famiglie romagnole
Per aderire è possibile scaricare sul sito del comune il bando apposito, che prevede anche il modulo di domanda scaricabile per partecipare al concorso
Sono 7 i medici della Terapia intensiva specializzati nelle tecniche dette ’locoregionali’: “Così si riduce il dolore sia durante l’intervento che dopo, migliorandone la riuscita”
Fantini (Ascom Cervia): “L’80% degli affitti è di due-tre settimane”. Si allunga la stagione turistica, che terminerà a metà settembre
È attesa anche la firma del contratto tra il terminalista Ravenna Civitas Cruise Port e la società Ar.Co. Lavori che si è aggiudicata la realizzazione della nuova stazione marittima
Il locale è gestito da Andrea Astolfi da oltre 15 anni: "E ora riprendiamo le redini in maniera diretta". All’interno non ci saranno grosse novità, ma cambiano la direzione e tutto il personale