
Quelle storie sovversive e ritrovate
Il volume fotografico curato da Delneri, Gabusi e Lapini segue la mostra all’Archivio di Stato
Tre film che ci faranno avvicinare alla magia e alla giocosità che caratterizzavano le proiezioni dei film agli albori del...
Al Modernissimo una giornata con i film che raccontano il lavoro. Da ’Fantozzi’ a ’The Substance’
Le immagini che documentano il giorno della Liberazione di Bologna, il 21 aprile 1945, sono un’esplosione di gioia. Nei volti...
Sarà proiettato il 25 aprile all’Istituto Parri, firmato e realizzato da quattro autori. Camana: "Siamo partiti dal libro dei Savini, con ore di registrazioni e interviste". .
Tenuta dalla costumista Greta Naselli, è arrivata alla quinta edizione. Le iscrizioni fino al 30 aprile
In città è arrivato ’Le Toppe’, un nuovo brand di moda sostenibile che fa del recupero e del riciclo la...
David Lynch e i suoi film ritornano nelle sale italiane dal 12 maggio nella retrospettiva a più capitoli The Big...
Il nostro podcast gratuito. Parte anche il gruppo di lettura itinerante, poi alle 18 il primo appuntamento alla Coop Zanichelli
In occasione della mostra allestita al Modernissimo. Da due anni è ’la voce’ dell’iconico commissario
Quando nel 2013 il suo film fu proiettato al Biografilm Festival, il pubblico rimase sconcertato e confuso, davanti a un...
Dal 7 all’11 maggio torna la kermesse che vede il 70% di film firmati da donne. Premiata Delpero, ospiti Manetti Bros. e Marinelli
Si celebra il Record Store Day e a Bologna i negozi propongono novità e pezzi rari. All’insegna di una città dove piace ancora il disco
La mostra vede la curatela del figlio John Simenon e di Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca, che hanno lavorato...
Oggi alle 13 al Modernissimo il film del regista bolognese ambientato in Appennino nel ’44 "Italiani che uccidono italiani".
Il regista al Modernissimo espone le sue opere nella mostra ’Prima del cinema la pittura’: "Dentro c’è già quello che sarei diventato"
Stasera sarà al Galliera per il film ’Mutiny in Heaven’ e poi musica al Binario 69.
Nella puntata di oggi del nostro podcast il libro di Valtieri e Sandreschi. Nasce così la nuova collana ‘100% Naturalis’ curata da Grazia Gotti
Il Cinema Ritrovato dedica una retrospettiva alla grande attrice. Il festival prenderà il via dal 21 giugno: ecco le anticipazioni
Cosa succederebbe se l’Intelligenza Artificiale realizzasse quello che ha imparato da noi, da testi, romanzi e film che abbiamo usato...
L’artista Dayanita Singh ha donato una sua creazione che accoglie i visitatori.
Una rassegna dedicata alle produzioni indipendenti. Poi gli omaggi a James Bond e a Gene Hackman
Da Margherita Ferri a Francesco Costabile, fino a Iosonouncane e Delpero. Ecco i nomi in gara al prestigioso riconoscimento
’Prima Scena’ fa il bis: proiezioni di film, mostre, spettacoli e concerti. Tour in sei città. Giancarlo Basili è il nuovo direttore artistico: "Così raccontiamo la terra del cinema" .
Antonio Di Benedetto, presidente dei panificatori, protagonista del podcast ’il Resto di Bologna’. “Abbiamo fatto ricerche storiche e scelto questo nome per un prodotto legato alle nostre radici”
C’era una volta l’audio-fiaba e, vera notizia, facendo un giro alla Bologna Children’s Book in questi giorni, c’è chi l’ha...
Dal 6 al 10 maggio, è l’unico che ha una giuria popolare di 14mila studenti. Lectio di Paolo Crepet .
Il pronipote di Astrid Lindgren ricorda le origini: "Ha insegnato a tutti a rispettare i bambini come veri individui".
L’ampia mostra a Palazzo Pallavicini. Esposti 150 metri di fumetti, ma anche oggetti e i disegni del primo raro numero 1
La fantasia fa 80! E ci porta nel mondo della letteratura per ragazzi nordica, dove si incontrano la prima bimba...
I due scrittori alla Children’s Book Fair per un libro a quattro mani. Cosa succede quando i modi di dire diventano reatà? Un inno al linguaggio.
Anche oggi inaugurano mostre in varie sedi: da ’Troppo di tutto’ di Hamelin alla personale di Bandiera da Squadro