Tutti i timori di Massari: “Quello di Trump è un atto economico molto aggressivo”
Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio: “È urgente una reazione politica”. Attese svolte imminenti. Ma intanto l’Ue è avvisata: “Servono scelte coraggiose”
Mercoledì sera il Cda della multinazionale di Corte Tegge ha deciso di dare il via alla richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa per superare la “situazione di temporanea e transitoria tensione finanziaria”
Lo storico marchio dei biscotti per l’infanzia creato da Cesare Scotti nel 1902 genera un fatturato di circa 200 milioni di euro
Dura presa di posizione di Assoindustria dopo la ritirata della famiglia Maramotti dal progetto alle ex Fiere di Reggio Emilia. La replica della Cgil: “Gli industriali criminalizzano chi sciopera e scaricano le colpe sulle lavoratrici”
Progetto per la nuova sede alle ex Fiere: Max Mara Fashion Group tira i remi in barca. Il punto di rottura è la discussione sul caso Manifattura San Maurizio. Maramotti: “Sindaco schierato col sindacato, bastava confrontarsi con noi”
La città perde l’elegante negozio di antiquariato di via Fornaciari, aperto da Silvia Severi 29 anni fa: “Ztl, parcheggi a pagamento, insicurezza e degrado: in questo contesto non riesce più a lavorare”
Il segretario Cristian Sesena in una lettera aperta al presidente: "Quale tipo di lavoro abiterà le aree delle ex Fiere di Reggio?"
E le vendite salgono del 9,2%. Un 2024 con i fiocchi, chiuso in crescita del 4,9% rispetto all’anno prima. In Italia traina la Gdo. Una forma su due valica i confini nazionali: Stati Uniti, Francia e Germania i principali mercati
Fondata negli anni Sessanta, la bottega di famiglia lavorava nel settore tessile. Cucchi, il titolare: “Il mercato è cambiato, non riuscivo più a continuare”
Gruppo Lactalis Italia, Fochi: “I consorzi hanno rafforzato molto l’immagine dei prodotto nei confronti del consumatore, mi auguro che l’impatto sia meno forte di quello del 2018”. Frantellizzi: ecco le nostre strategie
Questa mattina a Reggio Emilia sono scesi in strada operai e sindacati per chiedere un rinnovo del contratto collettivo con salari più alti e maggiori tutele
Bertinelli, presidente del Consorzio: “Ecco il nostro piano per aiutare gli allevatori Usa”
Incontro tra i vertici dell’azienda e i presidenti delle province di Reggio Emilia, Modena e Piacenza
Il colosso del settore alimentare si aggiudica un altro storico marchio della salumeria italiana: l’operazione consente di evitare il licenziamento di tutti 162 dipendenti
Reggio Emilia, il forno Chiossi di Pieve Modolena ha quasi cent’anni: “Cerchiamo chi rilevi l’attività”
Gian Luca Sghedoni acquisisce Litokol, puntando su tecnologia e capitale umano. Previste nuove assunzioni e progetti innovativi.
I dipendenti telefonano al Carlino per ringraziare: “Giusto che si sappia”
Per la seconda volta consecutiva, l'istituto emiliano ha superato la concorrenza nell'approfondimento relativo ai requisiti patrimoniali (Srep) delle banche europee direttamente vigilate. Il direttore generale Campani: "Conferma la bontà delle scelte fatte"
La messa a disposizione di appartamenti è rivolta ai conducenti provenienti da fuori città, che faticano a reperire sistemazioni in affitto. Marco Corradi, presidente Acer Reggio: “Come noi solo Modena, Parma e pochissime altre”. Consegnate le chiavi
Aperta solo la pista di Ventasso Laghi, in settimana l’ok per Febbio e Cerreto. Ss63: tagliati mille alberi .
A rischio centinaia di posti di lavoro nel settore metalmeccanico. Sindacati e associazioni datoriali chiedono al Governo l’apertura di un Tavolo nazionale in cui si approntino strumenti in deroga alle leggi che regolano gli ammortizzatori sociali del comparto (Fsba)
Simona Panisi a fine anno andrà in pensione e abbasserà la saracinesca sull’attività di via Gorizia. “Da me vennero tante ragazze del Chierici per imparare a cucire e anche due giovani di Lione”
CVolo Spa e Arena Campovolo Srl potranno reclutare liberamente artisti. “Ogni annata avrà un calendario più denso di appuntamenti, con eventi internazionali e nazionali”
Lo dice la classifica Ecosistema Urbano 2024, il rapporto di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, sui 106 capoluoghi di provincia per performance verdi
Nasce Rete, acronimo di Reggio Emilia Taste of Experience, e unisce 14 realtà: obiettivo, dare forza sui mercati internazionali
La società reggiana Planeta srl cita in giudizio la Presidenza del Consiglio dei Ministri: "I vari provvedimenti dello Stato ci hanno fatto perdere diversi lavori già avviati"
Il sindacato interviene sulla querelle del centro sportivo di via Mazzacurati: "Comune, Provincia e Regione aprano un tavolo di confronto immediato"
L’imprenditore e ingegnere Alessandro Giazotto al convegno dell’Ucid: "Puntiamo alle Reggiane"
Presentato l’intervento di riqualificazione del valore di 100 milioni di euro. Il Campus Max Mara raddoppierà la dimensione
Il titolare di Ca’ Matilde Andrea Incerti Vezzani: "Non c’è più chi sia disposto a stare ai fornelli anche per 10-12 ore al giorno filate. Ora i ragazzi vogliono tempo libero". E all’amministrazione: "Serve più vicinanza con le imprese del territorio"
Da ottobre sarà organizzata una Fiera dell’Aviazione periodica, di quattro giorni, dedicata al mondo aviation e del volo. Lo spazio resterà a disposizione per scopi militari e di protezione civile
Lutto a Reggio Emilia, l’imprenditore aveva 79 anni: per decenni era stato presidente del colosso nel settore dell’oleodinamica. Martedì 26 marzo i funerali
La Regione ha approvato il progetto dell'azienda leader internazionale nella realizzazione della ‘pinsa’ . L'obiettivo è di triplicare la produzione e ridurre le emissioni di CO2 di circa il 15-20%
A fronte dei numeri presentati ieri, la Fiom chiederà aumenti in busta paga. "Le risorse ci sono. In 5 anni il settore ha fatto 4 miliardi e 182 milioni di utili"
Il gruppo di Fulvio Montipò con cifre da capogiro: vendite nette pari a 2.240 milioni. L’utile netto consolidato di periodo è passato dai 269,7 a 277,5 milioni di euro
Lo show della rock band australiana il prossimo 25 maggio sta già attirando fan da tutta Italia. I gestori si giustificano: “Se cresce la domanda cresce anche l’offerta”
La pensionata di 92 anni che vive in una casa popolare ha ricevuto due maxi fatture in un giorno. Alla base una perdita del 2021 causata dalla rottura di un tubo. Il genero: "Grazie al Comune non pagherà".