Il presidente Giannantonio Mingozzi fa il punto della situazione in confronto allo scorso anno "Nel 2024 c’è stata una contrazione dei volumi a causa della crisi del Mar Rosso, poi la ripresa".
Marco Melandri è il direttore generale dell’azienda punto di riferimento per i sollevamenti, le movimentazioni e i montaggi industriali.
Procedono i due progetti per rendere lo scalo ravennate sempre più efficace e sostenibile.. La concessione per il parco in via Trieste ha una durata di 26 anni e un fatturato stimato di oltre 100 milioni.
Dopo la conclusione dei lavori della stazione di Porto Corsini, prevista il prossimo anno, sono attesi circa 400mila passeggeri.
L’agenzia marittima e Casa di spedizioni Casadei & Ghinassi è una presenza attiva anche in altri scali strategici del Paese.
L’azienda da oltre 50 anni si occupa di logistica e spedizioni marittime. Negli ultimi 30 si è specializzata nel trasporto di ortofrutta surgelata. .
Giuseppe Ranalli, presidente del cda: "Il riconoscimento è frutto di una scelta precisa: promuovere una cultura realmente inclusiva che valorizzi le competenze. Per noi è il punto di partenza" .
Il gruppo guida il progetto ‘AdriatiCO2’ che si propone di catturare e stoccare il 95% delle emissioni dell’impianto di cogenerazione.
Attiva in città dal 21 settembre 1982 per opera dei due soci Flavia Valmorra e Roberto Garavini, Se.t.am Ravenna offre...
Il calendario delle iniziative promozionali organizzato per il 2025. Il prossimo appuntamento sarà a giugno in Germania a uno dei più importanti appuntamenti del settore .
Il 2024 ha visto il porto di Ravenna affrontare sfide geopolitiche e realizzare investimenti strategici per il futuro.
La provincia di Ravenna chiude un 2024 che sul fronte del lavoro offre indicazioni contrastanti e che da una parte...
Il Gruppo La Cassa di Ravenna registra utili record e ottiene riconoscimenti per la sostenibilità e il Museo Byron.
Dal 2026 il terminal crociere di Porto Corsini a Ravenna sarà operativo grazie a un investimento di 40 milioni, ma nel 2025 previsti meno scali.
Setam, leader nell'elaborazione dati per aziende a Ravenna, affronta sfide post-Covid e cambiamenti legislativi.
Quick Group, leader nella nautica italiana, punta sull'espansione negli USA con soluzioni sostenibili e innovative.
Tiziano Samorè di Confartigianato Ravenna analizza l'importanza delle PMI per l'occupazione giovanile e la crescita economica.
Confcommercio Ravenna lancia il 'Giovani Imprenditori Day' e il progetto 'Giovani Talenti per Giovani Imprese'.
La ZLS del porto di Ravenna offre agevolazioni fiscali e amministrative per stimolare investimenti e occupazione.
Fondata a Ravenna il 4 luglio 1996 da G. Andrea Farina, e quotata dal 2001 presso Borsa Italiana sul Mercato...
Itway, leader in cybersicurezza, discute i nuovi obblighi della direttiva Nis 2 e le soluzioni per aziende ed enti.
La Consar Ravenna prevede un'ulteriore crescita dei ricavi nel 2025, puntando su nuove strategie commerciali e imprenditorialità.
Gabriele Silvagni guida DMO verso i 100 milioni di ricavi nel 2024, puntando su espansione e noleggio di macchine movimento terra.
DMO investe in capitale umano e propone la creazione di una DMO Academy per formare giovani nel settore tecnico.
Le imprese di Ravenna affrontano sfide post-alluvione e investono nella transizione energetica. Cna Ravenna discute le priorità per il futuro.
Il mercato immobiliare in Emilia Romagna cresce grazie a case al mare e abitazioni green con tassi agevolati.
Intervista / Il presidente Bendinelli: «Le difficoltà di circolazione creano enormi disagi, anche alle nostre Delegazioni»
Motorsport / Sostituirà Hamilton, affiancando il pilota inglese Russell
Giovani / Due sorelle titolari della Delegazione di Sasso Marconi: al servizio dell'utente
Orgoglio / La titolare della storica Delegazione di Budrio: «A un giovane Collega Delegato consiglio di curare sempre il rapporto di fiducia con il cliente»
Adrenalina / Il 36enne originario di San Giovanni in Persiceto nel 2023 vicecampione del Campionato GT4 Italy: «Ho ancora tanta voglia di divertirmi»
La direttrice regionale Bavera sottolinea il ruolo dell’istituto di credito nel supporto alle realtà locali "Un’occasione per il turismo italiano e internazionale, che valorizza il percorso artistico della città".
L’imprenditore e ideatore della manifestazione che entra oggi nel vivo in piazza Minghetti "Tutti i cittadini possono fare degustazioni che di solito sono dedicate agli addetti al settore".
La Bologna Wine Week ha avuto un party di apertura di successo, riservato agli operatori del settore e agli ospiti, con musica dal vivo. L'organizzazione di Enoteca Ebrezze è stata preziosa, supportata da partner come Orsini Soda e Campari. Le masterclass di giovedì hanno anticipato l'evento ufficiale, che inizia oggi in piazza Minghetti con stand aperti dalle 15 alle 23.
La Bologna Wine Week offre un viaggio enogastronomico attraverso 25 cantine provenienti da diverse regioni italiane, da Bologna alla Calabria, con vini tradizionali e giovani produttori. Un'occasione unica per scoprire la ricchezza vitivinicola del nostro Paese.
Il direttore generale: "Condividiamo i valori di questo progetto e lo sosteniamo fin dalla sua origine"
Si parte alle 15 in piazza Minghetti, stasera il primo concerto del trio Soul. Domani e domenica tre forum al giorno. Tanti ospiti: da Vessicchio ad Amedei.
Innovazione in economia, sanità e servizi funzionano, buona partecipazione elettorale . La sicurezza migliora, ma resta un punto debole: ancora troppi furti nelle abitazioni.