
Moog, il prossimo sarà un mercoledì da leoni: si riapre
Tutto pronto per una delle riaperture più attese nel centro storico di Ravenna. Dopo quasi due anni, mercoledì 9 luglio...
Il dottor Sandro Vasina (Federazione medici di medicina generale) "L’afa peggiora le condizioni di chi ha già criticità importanti".
La gestione dell’Azienda di Servizi alla Persona di Ravenna, Cervia e Russi si conferma solida e sostenibile. Nell’assemblea di giugno,...
Ravenna capitale del mosaico, non solo bizantino ma anche contemporaneo. In futuro, però, questa seconda peculiarità potrebbe venire meno, poiché...
È intitolata ’Don Chisciotte della paglia’ la diciassettesima edizione dell’Arena delle balle di paglia di Primola, in programma a Cotignola,...
I funerali a Longastrino, tutto il paese si stringe con i genitori. Un amico arrivato da Londra: "Era la persona migliore del mondo".
Oggi e domani l’opera del drammaturgo irlandese proposta da Nerval teatro nell’ambito di Ravenna Festival
Lucio Pennella: "Avrebbe dovuto avvisarli"
Nelle prossime ore dovrebbe arrivare il visto per la moglie del musicista ravennate con due figli piccoli. Ma il viaggio fa paura .
Mobilitazione promossa dai sindacati Fp Cgil e Uil Pa .
"Significa perdere l’occasione di insegnare a questi futuri adulti come farne un uso consapevole"
Il 21 giugno 2025 cade il centenario della nascita, a Firenze, di Giovanni Spadolini che ci lasciò il 4 agosto...
Niente AI, né guerra tra le tracce d’esame a Ravenna, ma autori inattesi e temi come mafia, Antropocene e New Deal per tremila studenti
Ravenna Festival, spazio al folk della scena underground slovena
Dal 30 giugno tre giornate dense di appuntamenti, tra passeggiate, incontri, concerti e installazioni
Nei festivi e prefestivi, fino al 1° settembre, dalle 9 alle 24, viale delle Nazioni sarà riservato al transito di mezzi pubblici e di soccorso. La misura divide Comune e Pro Loco.
Posti finiti per l’incontro organizzato venerdì da Legacoop all’Almagià
L’esibizione della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica militare ha conquistato migliaia di persone. Gli organizzatori: "Gli alberghi della zona hanno avuto prenotazioni superiori alla media"
Il 12 giugno Marco Raccagna presenterà il suo ultimo libro a Marina Romea. Con lui ci sarà Carlo Lucarelli: "Scrivere mi ha aiutato a lenire il dolore".
Impegnati durante l’alluvione o nel volontariato, tutti i premiati alla cerimonia. Riconoscimento al vigile del fuoco Luigi Terdoslavi per un salvataggio in mare.
Mariasole Brusa presenta a Venezia ’Golem_e fango è il mondo’, nato nei giorni dell’alluvione: "Il dualismo uomo-natura mi ha dato la spina artistica".
C’è un “sopra” e un “sotto” alla Domus dei Tappeti di Pietra, nel rapporto tra la settecentesca Chiesa di Sant’Eufemia...
Appuntamento nella sala Dantesca alle 17. Intanto è stata prorogata la mostra ‘Il genio vagante’
Ieri mattina il passaggio di consegne fra il facente funzioni Fabio Sbaraglia e il nuovo primo cittadino " Lavoreremo per unire tutta la città e anche per ricucire la ferita dell’astensionismo".
Ci sarà un gruppo unitario in consiglio comunale. Morrone ha consegnato a Spadoni la tessera da sostenitore del partito del Carroccio: "Ai seggi ottenuto un ottimo risultato" .
Il percorso deve essere di almeno 800 metri, da percorrere anche con una bicicletta a pedalata assistita, per un totale di almeno 30 chilometri a trimestre. Ecco chi potrà ottenere questi incentivi.
Alle 16 di domani la cantante israeliana protagonista del concerto conclusivo di ’Romagna in fiore’ in favore degli alluvionati
Oggi lo Sposalizio del mare, alle 16.30 gli sbandieratori, alle 17.15 il corteo storico. Allestiti due maxischermi.