Maiolati Spontini, venerdì lo show cooking a base di erbe spontanee
Tornano gli appuntamenti alla Casa dell’olio e della biodiversità: un edificio dell’Ottocento recuperato e sistemato immerso nella natura. Sabato poi 'yoga e colazione' per tutti
Tornano gli appuntamenti alla Casa dell’olio e della biodiversità: un edificio dell’Ottocento recuperato e sistemato immerso nella natura. Sabato poi 'yoga e colazione' per tutti
Appuntamento serale alla chiesa di San Nicolò per l'ultimo concerto della stagione Linfa della scuola Pergolesi. Protagonisti i flautisti Albino Mattei, Mario Puerini, Vittorio Farinelli, Francesco Santucci con 14 strumenti
Si comincia giovedì con le scrittrici Nuela Celli e Silvia Bottani oltre a Piernicola Silvis. Ospiti principali i Goblin dell’acclamato maestro Claudio Simonetti, autore delle colonne sonore dei film di Dario Argento.
Attività fisica gratuita nel fine settimana per tutti senza limiti di età: dal calcio, ginnastica, yoga, pallavolo, judo, thai chi chuan ed escursioni. Domani l'inaugurazione
Il Comune dà appuntamento, meteo permettendo, è alle 9 sul lungomare di Marina con tanto di merenda finale. A organizzare la giornata oltre alla giunta, Legambiente Marche onlus e Istituto comprensivo Montemarciano-Marina con la partecipazione del Gruppo Spiaggia Pulita Montemarciano
Gabriella Moroni, presidente della Fise Marche: il loro rapporto con gli animali è davvero speciale. "Attraverso questo progetto innovativo avranno anche l’opportunità di apprendere un mestiere"
La biblioteca La Fornace di Moie organizza un evento per ricordare i roghi di libri avvenuti nella notte del 10 maggio del 1933 a Berlino e nelle principali città tedesche durante la dittatura nazista
Giornata clou domenica ma gli eventi sono già cominciati
Si tratta della performance finale del laboratorio di Teatro Integrazione della Rete del Sollievo di Jesi: in scena gli utenti-attori
Presenterà la raccolta di testi teatrali “Le irriverenti. Quattro monologhi oltre lo specchio”. Prima tappa di un percorso informale di dialogo con il pubblico e di approfondimento per leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo
Kermesse con un taglio internazionale: parteciperà anche il musicista americano Pete List e il francese Alexandre Manuel, jesini d'adozione.
Al via domani gli incontri per conoscere gli elementi della musica con Cristian Carrara, compositore e direttore artistico della Fondazione Pergolesi Spontini
Per cinque giorni la città sarà villaggio globale della musica
Venerdì e sabato una pioggia di iniziative e ospiti nella città della carta. Oltre all'artista del 'super Pope' anche Giacomo Campiotti, aiuto regista e stretto collaboratore di Mario Monicelli e Andrea Bevilacqua, che nella pellicola interpreta il ruolo di 'Pompeo'
La città si tuffa nel medioevo ma anche nell'atmosfera fiabesca. Si comincia con la Scampanada de San Fiorà poi l'apertura delle 8 taverne e gli spettacoli itineranti. Il sindaco Fiordelmondo: "Auspichamo il rispetto delle norme e della civile convivenza. Potenziati i controlli"
Una sua composizione essere stata commissionata dall’Istituto Italiano di Cultura de Il Cairo (Egitto) nell’ambito dei festeggiamenti per il raddoppio del Canale di Suez. L'inziativa,a ingresso libero, è inserita all'interno della stagione concertistica della scuola musicale Pergolesi
Città invasa dalle bancarelle fino al 4 maggio, giorno di San Ciriaco. Il lungo serpentone si snoda dal Viale fino a corso Garibaldi e piazza Pertini
Tutti gli appuntamenti in città e non solo per il weekend
Sabato e domenica si inizia con la visita del Teatro Pergolesi, costruito nel 1798 e da allora sede di attività di produzione lirica ininterrotta per proseguire verso la casa natale del compositore jesino fino alla Cattedrale e palazzo ripanti vecchio
Due giorni di musica live, buon cibo, pesca di beneficienza e momenti religiosi. Martedì la conclusione con l'atteso spettacolo pirotecnico
L’evento è un’insieme di emozioni, profumi e sapori unici con lo street food, il mercato dei fiori e dei prodotti tipici marchigiani
Il ricavato della serata di sabato sarà destinato al campus scolastico di Mapinga in Tanzania, nella missione carmelitana di Chang’Ombe
Domani pomeriggio al Caffè del Teatro in piazza della Repubblica l'appuntamento con Llassociazione Pamoja Watoto e Fabrizi Family
Venerdì a palazzo Bisaccioni la presentazione del libro da parte della dottoresa in teologia morale che dirige il centro di spiritualità ‘Sul Monte’ nelle Marche a Castelplanio.
Sabato 25 e domenica 26 si rinnova l’appuntamento tra storia, arte e natura. Dalle chiese ai borghi, dai castelli alle abbazie: guida alle visite in programma
Ci saranno stand gastronomici da tutta Italia e anche dall’estero tra hamburger, arrosticini, pizza napoletana, cucina peruviana e kurtos
La scrittrice ed influencer presenterà il suo libro alla Fornace. Al termine dell'incontro una degustazione di vini del territorio per tutti i partecipanti
Lo spettacolo è di Filippo Paolasini e Fabiola Fidanza. In scena lo stesso Paolasini e Lucia Bianchi e i musicisti Alessandro Centolanza, Lucio Matricardi e Andrea Jimmy
Lo spettacolo è di Filippo Paolasini e Fabiola Fidanza. In scena lo stesso Paolasini e Lucia Bianchi e i musicisti Alessandro Centolanza, Lucio Matricardi e Andrea Jimmy.
Le protagniste saranno tantissime attiviste e ricercatrici. Si parte al teatro Concordia con lo spettacolo “Disprezzo della donna” di Frosini Timpano
Il trio marchigiano si muove tra jazz, elettronica e suggestioni video. Si tratta di un progetto della band creato assieme all’artista visivo Andrea Bernabini che userà la luce e le scenografie come mezzi espressivi i quali si aggiungono e sottolineano la parte musicale, creando un’esperienza multisensoriale. Biglietti ancora disponibili
Vincitrice nel 2007 del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucharest, è considerata una delle migliori interpreti della sua generazione
Tre gli artisti in programma: Nicholas Baffoni con “Fitting”, Camilla Montesi in “Caronte” e Raffaella Menchetti con Joaquin Diaz e Francesca Vantu in “Una noche con Ramona”.
L’appuntamento è per domenica 16 aprile allo stadio Bianchelli. Il ricavato sarà gestito dalla Caritas, da sempre in prima linea nell’emergenza
Al comunale andrà in scena lo spettacolo di e con Claudio Milani. Un percorso di ricerca sulla fiaba, animato da innovativi sistemi tecnici e da musiche originali che miscelano elettronica e sinfonica.
Al comunale andrà in scena lo spettacolo di e con Claudio Milani. Un percorso di ricerca sulla fiaba, animato da innovativi sistemi tecnici e da musiche originali che miscelano elettronica e sinfonica.
Al comunale andrà in scena lo spettacolo di e con Claudio Milani. Un percorso di ricerca sulla fiaba, animato da innovativi sistemi tecnici e da musiche originali che miscelano elettronica e sinfonica.
Al comunale andrà in scena lo spettacolo di e con Claudio Milani. Un percorso di ricerca sulla fiaba, animato da innovativi sistemi tecnici e da musiche originali che miscelano elettronica e sinfonica.
Per la stagione di prosa in scena Enrico Messina che firma anche la regia dello spettacolo tratto da “Hruodlandus Libera Rotolata Medievale” scritto con Alberto Nicolino.
Si comincia giovedì con i laboratori. Previsti incontri e presentazioni, dedicati a novità editoriali, rassegne con gli autori e film su cui dibattere e confrontarsi insieme.
Prevista in sala la presenza dello stesso regista: una ‘pellicola’ sta uscendo in tutta Italia. Domani sarà proiettato gratuitamente al Cinema Italia di Ancona
Al teatro Pergolesi saranno le protagoniste di Manola di Margaret Mazzantini per la regia di Leo Muscato. Da venerdì a domenica poi sarà in scena al teatro della Fortuna di Fano
Per cominciare pagine classiche della letteratura erotica e gli scritti di autori più recenti, saranno interpretate dalla seducente voce di Francesca Rossetti accompagnata da Giovanni Spinsanti.
I registi Nicola Di Chio e Miriam Selima Fieno portano in scena una storia vera, quella di Giorgia Possekel, ragazzina italiana di 14 anni, e di Abdo Naseef Alnoeme, giovane rifugiato siriano, entrambi nel ruolo di se stessi.
L'attore sarà in scena al teatro comunale con il pluripremiato spettacolo “Un Bès”, dedicato al grande artista Antonio Ligabue e prodotto dal Teatro dell’Argine
Crescono i tesserati fuori comune. Prestiti saliti da 12.500 a 16mila. Sabato l'incontro con 'La terra e il cielo' e a seguire una cena bio per tutti
Sabato al Concordia Faber - recital. Diretto da Domenico Ammendola, produzione NoveTeatro, lo spettacolo è uno studio teatral-musicale che ripercorre alcune tappe significative della vita del grande cantautore, tra canzoni live e recitazione.
Lo spettacolo The voice of Revolution di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani (Babilonia Teatri) sarà in scena in esclusiva regionale
Il sipario si alzerà con il nuovo spettacolo "Back to dance” ideato e diretto da Giulia Staccioli. Saranno sei i danzatori in scena in un tempo unico che affronta quattro tappe differenti: l’umanità, la mitologia, l’eroismo e la leggerezza.
Lo spettacolo sarà in scena il 17 febbraio. Seguiranno Filippo Paolasini e Lucia Bianchi protagonisti di “Ciao amore ciao. Un’inchiesta su Lugi Tenco”.
Lo spettacolo vincitore del Premio In-Box 2022 sarà interpretato da Giordano Domenico Agrusta, Luca Di Capua e Simona Oppedisano.
La rassegna “Biblio Talk” sarà inaugurata alla Fornace di Moie dalla campionessa di fioretto Valentina Vezzali. Sabato tornano le letture per i più piccoli
Appuntamento unico in biblioteca. Le parole dell'Anpi
Il fotografo Andrea Amici è riuscito a riprenderla tre giorni fa sopra la Cattedrale di San Ciriaco
In Comune la presentazione di tutte le opportunità per i giovani che potranno fare domanda entro il 10 febbraio prossimo
Abbiamo incontrato alcuni chef di ristoranti anconetani che hanno dato i loro menù per Natale: "Sempre all’insegna della tradizione"
Le sue foto erano piaciute al chitarrista dei Queen
Sul palco si alterneranno tre interpreti:Lucia Olivi, Matteo Stronati, Davide Morresi, che è anche l’autore del testo, accompagnati live da due musicisti: il cantautore Francesco Coltorti e il chitarrista Andrea Antolini
Si comincerà alle 18,30 con street food e poi intrattenimento e musica per tutta la notte, fino alle 2 grazie all'organizzazione dell'associazione Gold eventi
Il classico di Molière nella rilettura di Synergie Arte Teatro, è interpretato da Benedicta Boccoli, Lorenza Mario e Stefano Artissunch che firma anche la regia
Aperte le iscrizioni alla giornata di domenica che prevede esercitazioni con bambini e ragazzi sulla scrittura in corsivo
Sabato pomeriggio l'inaugurazione in via Pergolesi 32, la vecchia via degli Orefici. Ci saranno tra gli altri le incisioni di Carlo Iacomucci, le fotografie di Paolo Monina, gli acquerelli di Simona Bramati e le sculture di Daniele Baldoni e Alessio Discepoli.
Domenica numerose iniziative in città con la conclusione al museo Diocesano dove ci sarà anche una caccia al tesoro per bambini a tema
Venerdì sera il concerto con propri brani originali in acustico e svariati brani della storica band come "Manifesto", "Ubriaco canta amore"
Il titolo chiude la 55esima stagione di tradizione del teatro Pergolesi. Il debutto il 16 dicembre, replica il 18. Si tratta di una nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini, con allestimento dell’Opéra-Théâtre de Metz Metropole
Fa parte della kermesse “Il palcoscenico dei Borghi e lo spettacolo del Made in Italy”
La presentazione del libro postumo del giovane scomparso lo scorso anno, dopo aver lottato contro la distrofia muscolare per 22 anni, sarà ricca di ospiti
Un appuntamento fuori programma domenica prossima alle 17 (ingresso libero) nella chiesa di San Biagio al Poggio
Un appuntamento fuori programma domenica prossima alle 17 (ingresso libero) nella chiesa di San Biagio al Poggio
Il concerto è un fuori programma che andrà in svena domenica prossima alle 17 (ingresso libero) nella chiesa di San Biagio al Poggio
A interpretarla, il 15 e 16 dicembre, la celebrata Orchestra Barocca delle Marche, con Primo Violino e Concertatore la stella internazionale Federico Guglielmo
Parte del ricavato in beneficenza ai numanesi in difficoltà. Apre sabato sera Gigi Vigliani con il suo spettacolo 'Il cantante dei cantanti'
Appuntamento da non perdere venerdì 2 dicembre. Il programma di degustazioni
Lo spettacolo di Alessandro Gassmann è tratto dall'omonimo romanzo che Ken Kesey pubblicò nel 1962. Il cast in scena da stasera a domenica vede a capo Daniele Russo
Domenica l'ora 'x' con i fuochi d'artificio e lo spettacolo per bambini ed esibizioni di danza. L'8 dicembre la nuova iniziativa 'Il Borgo Natalizio' per le famiglie
Domenica pomeriggio il cantautore e musicista recanatese, già vincitore del festival Musicultura Maurizio Minestroni presenterà il suo libro-autobiografia
Una due giorni di iniziative a partire da venerdì organizzata da Fidapa e Rotary club, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Saeà in scena in anteprima giovani mercoledì con musica di Marco Taralli. Il debutto venerdì e la replica domenica. Si tratta di una nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona in occasione del 130esimo anniversario della nascita dello scrittore marchigiano
E' la rassegna letteraria più attesa: c'è anche un mercato di prodotti a chilometro zero
Al Goldoni lo spettacolo per la compagnia Catalyst. A dicembre il cartellone prosegue ogni domenica con eventi a tema natalizio e non solo in diverse location della provincia
Inaugurato il tradizionale evento dedicato alla cioccolateria artigianale di qualità. Fino al 20 dicembre tutti in Piazza Cavour per un weekend di dolcezza
Si comincia con la notte delle candele per proseguire con musica dal vivo, mercatini, stornellatori, mangiafuoco e dj set. Sabato il concerto dei Verdicchio Sounf System
L'istituto Gramsci Marche, in occasione del centenario della nascita di uno dei più grandi intellettuali italiani, ha organizzato incontri, la proiezione di un film e una mostra che inaugurerà venerdì. Coinvolti anche gli studenti delle scuole superiori cittadine
A palazzo della Signoria si parlerà del suo ultimo libro “Sanguinamenti. Incipit Tragoedia” che uscirà anche in inglese da un editore di New York. Al termine un ricco aperitivo per tutti
Venerdì la serata organizzata dalla delegazione Fai alla casa delle culture di Vallemiano. Ecco tutti gli altri appuntamenti della rassegna
Giovedì al teatro San Giovanni Bosco lo spettacolo del comico romano che conduce il pubblico in un viaggio tra le generazioni
Il suo studio nel finesettimana diventa crocevia tra fruitori e autori di opere d'arte. Nel prossimo week end sarà la volta di Marta Mancini, Paolo Consonni, Carlo Iacomucci, Carlo Cecchi e Paolo Monina.
Protagonista dell'evento di domenica al Vox live club Maurizio Catania, fondatore e direttore artistico del progetto musicale Unnaddarè
Domani e domenica il borgo si animerà grazie alle associazioni. Ci saranno anche bancarelle all'insegna dell'enogastronomia e non solo
Appuntamento il 4 dicembre con lo spettacolo “Smarrimento”, scritto e diretto da Lucia Calamaro. Poi il gospel il 27 dicembre, Ecco il ricco cartellone che si chiuderà a maggio
Previste numerose iniziative e degustazioni nel borgo tra i più belli d'Italia: c'è un’originale esperienza che coniuga la cultura del vino alla letteratura:
Al via venerdì una serie di iniziative per tutti i gusti e le età: incontri, laboratori teatrale, giochi da tavolo e cineforum
Motus Danza e Pelle d'Asino propongono uno workshop di arti sceniche che si svolgerà lungo quattro fine settimana a partire da questo
"Emozioni in musica" nelle parole del direttore d’orchestra Tiziano Severini che sarà sul podio dell'Orchestra filarmonica marchigiana
Recanati, Loreto e Porto Recanati presentano 'Marche Terra d’Oltre', tre appuntamenti dedicati alle storie dell’emigrazione
Domenica il concerto in anteprima nazionale: un racconto in musica, sull'onda dei successi di uno dei chitarristi più apprezzati d’Italia.
Venerdì alla biblioteca comunale l'autrice presenterà il suo ultimo libro 'Delitti d'autore'. Per tutti una degustazione con il vino prodotto da una cantina del territorio
Al Pergolesi su il sipario giovedì per l'anteprima giovani, venerdì la prima. La regia è di Stefano Trespidi, suona la Form Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Dopo la passeggiata alla casa dell’Olio ci sarà anche la possibilità di partecipare a un mini corso assaggio di extra vergine di oliva
Da sabato al via una pioggia di iniziative per Halloween destinate sia a grandi che a bambini di ogni età. Previste anche degustazioni e gadget per i partecipanti
Domani protagonista sarà Alfonso D’Agostino e si parlerà del poeta, scrittore e giudice di Camerino, definito “dopo Pirandello, il più intenso e profondo drammaturgo italiano della prima metà del Novecento”