La città ospita la decima edizione del festival autunnale all’aperto, con 200 stand, tra musica dal vivo, attività sportive e percorsi gastronomici gratuiti, con un occhio alla beneficenza e al restauro del Teatro Mazzacorati
Il festival internazionale torna nel fine settimana dal 10 al 12 ottobre con la sua edizione numero 17 per animare la piazza del municipio con degustazioni, intrattenimenti e showcooking
Mohammad Hureini è uno degli abitanti del villaggio al centro del documentario premio Oscar. Domenica 12 parte un bus gratuito messo a disposizione dal Comune per raggiungere la Marcia della Pace Perugia-Assisi
Dopo sette edizioni a Modena, l’evento approda per la prima volta nel capoluogo emiliano, con oltre 700 etichette in degustazione rappresentative di 145 maison e vigneron
La manifestazione era stata organizzata per sabato 4 ottobre in occasione di San Petronio, ma le mobilitazioni attese rendono “inaccessibile” piazza Maggiore
L’appuntamento è sabato 4 ottobre, il giorno di San Petronio, a Palazzo Re Enzo: gli chef lo proporranno anche vegan o con profumi di bosco. Quanto costano gli assaggi
L’evento è in programma per venerdì 3 ottobre dalle 18 alle 24 da via Guerrazzi a piazza di Porta Maggiore. Ci saranno anche i mercatini vintage
Visita gratuita in collaborazione con UniFe ad alcune zone dell’ex monastero olivetano
Quattro giorni di eventi, l’ingresso è gratuito. Bancarelle, area giochi, birreria, esposizioni e serate di grandi spettacoli live
Torna il festival a Bologna dal 7 ottobre. Fra gli ospiti Patrick Zaki, Fumettibrutti e Vera Gheno
Il maestro pasticciere: "Un po’ di Bologna sull’Oceano Indiano per un futuro di speranze". ‘Cardamomo’ è il simbolo di un ambizioso progetto di responsabilità sociale e interculturalità, che supera le barriere logistiche per offrire opportunità ai giovani zanzibarini aspiranti pastry chef
Le proiezioni saranno precedute da brevi introduzioni di studiosi specialisti dell’Università di Bologna. Nel corso delle tre serate andrà in scena un Medioevo plurale e dai mille colori
L’evento di Hera e Comune nel solco dell’economia circolare: dalle 14 alle 18 in piazza Verdi per scambiarsi oggetti senza usare soldi e denaro
Questo weekend, dalle 9 alle 19, tanti atleti funamboli si alterneranno nello show della disciplina sportiva. Già nel dicembre 2023 l’evento aveva fatto sognare i bolognesi
Aperture straordinarie, visite speciali, convegni e tante altre iniziative nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre. Per alcuni appuntamenti occorre prenotare
Sui colli bolognesi degustazioni e iniziative a tema sotto l’egida di Agrivar, una delle realtà olivicole più importanti d’Italia con i suoi 700 ettari, di cui 265 dedicati a uliveto
Il programma e come partecipare: tanti gli appuntamenti della rassegna ‘Sacri colli’ promossa dalla Fondazione Lercaro
Trekking urbani, visite guidate e laboratori interattivi per vivere la scienza sotto le stelle: sarà un appuntamento da non mancare per gli amanti della scienza
Giovedì 25 settembre: l’elenco completo delle attività di città e provincia che hanno aderito all’iniziativa Ascom
Il clamoroso successo della kermesse dello scorso maggio ha spinto gli organizzatori a creare una edizione ’settembrina’ al via oggi
Tre giorni di eventi per la nuova edizione della corsa, evento simbolo della lotta ai tumori del seno
Tre giorni di rievocazioni, spettacoli e iniziative. Con un approfondimento sulla personalità del giurista Pillio da Medicina
Appuntamento domenica 21 settembre alle 16 con l’evento promosso dall’associazione L’Altra Babele. Ecco come funziona
Dal 14 novembre al 15 febbraio prossimi sarà celebrato l'artista toscano, vissuto tra fine '400 e il '500, con un’esposizione unica nel suo genere. Un viaggio tra capolavori, documenti e testimonianze che raccontano il rapporto intenso e sorprendente che ha avuto con il capoluogo emiliano
Da questa sera a lunedì in piazza Lucio Dalla all’interno di ‘DiMondi’. E’ possibile avvicinarsi alle gastronomie internazionali e al contempo ascoltare musica dal vivo. Il programma
Si possono trovare piante e fiori di ogni tipo: l’iniziativa, alla 32esima edizione, durerà fino a domenica. Spazio anche a mercatini e giochi per bambini, laboratori e benessere, incontri culturali e sportivi
Dal 12 al 14 settembre, a Crespellano, la terza edizione dell’evento internazionale dedicato al metal detecting. Domenica lo spettacolo clou con la discesa dal cielo del tricolore di oltre 3mila metri quadrati. Tre giorni di sport, rievocazioni, musica e gastronomia per una festa aperta a tutti
Sabato 13 spazio a ben 26 discipline e attività con postazioni, aree gioco e stand informativi. Non mancheranno il torneo di scacchi, né calcio, basket e nuoto. Domenica 14 settembre dedicata alla Sasso Race
Da venerdì 12 nei club e nelle strade del centro, tra via Orefici e piazza Maggiore, tanti appuntamenti da non perdere. Saranno ricordati Celso Valli, Pippo Baudo e Teo Ciavarella
Per l'evento, organizzato dall'Associazione culturale Talenti, con il patrocinio di Confcommercio Ascom Bologna e del Comune, la strada sarà pedonalizzata dalla Porta fino a via dell'Osservanza
Nei prossimi due weekend programma ricco con musica dal vivo, laboratori, street food, beneficenza. E anche rievocazioni storiche
Fine settimana tra degustazioni e visite guidate sul territorio per turisti e residenti, da vivere sia con tour in bus in compagnia sia in autonomia: dalle wine esperience alla mattina in fattoria fino ai laboratori di pasta fresca
Torna l’antichissima festa popolare per edizione numero 352: sarà nel Borgo di Colle Ameno e nel vicino Parco del Chiù a Pontecchio
La nuova stagione si inaugura mercoledì 10 con Valeria Bruni Tedeschi e Laura Piani. Poi tante rassegne e omaggi
L’evento itinerante arriverà presso lo Spazio Bianco di DumBO, luogo simbolo della rigenerazione urbana bolognese. E come da tradizione, una vastissima selezione di testi sarà messa in vendita al prezzo di 10 euro al chilo, indipendentemente da genere o formato
Sabato 30 e domenica 31 agosto in piazza Maggiore tanta musica con 300 artisti e 90 band, ma spazio anche alla tradizione tra ‘zirudelle’ e burattini
Cinema, concerti ed eventi: ecco alcuni degli appuntamenti più importanti da non perdere in città in settimana
Un circuito attorno allo specchio d’acqua: attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio, alternando single track e sentieri naturali. Inaugurazione il 7 settembre