Dazi, Samuele Camerlengo all’Expo Riva Schuh: "I compratori sono molto attenti a sottoscrivere gli ordini"
“Il contributo non include molte micro imprese, come per esempio gli autoriparatori. E sulle aziende incombe la scadenza del 31 marzo per le polizze contro i danni catastrofali”
Basti pensare che si è passati da 17.246 prodotti autorizzati 50 anni fa ai 556 attivi oggi: spesso succede per la scadenza di registrazione. Il problema è che sostanze vietate in Italia sono permesse all’estero
Novantatré aziende a Milano. Fenni (Assocalzaturifici): manifattura e tecnologia, siamo il top. Il 2024 a livello nazionale si è chiuso con un calo dell’export e del fatturato
Fermo, presentato il festival che parte il 7 marzo: tante altre iniziative nel corso del 2025
Resta la storia del campo di prigionia, se ne va quella industriale. L’area rinascerà grazie a un finanziamento intercettato in sinergia. con la proprietà che lascia alla parte pubblica un progetto da 18 milioni
Fermo, è oramai in via di completamento la struttura per opera della ditta Carron che ieri ha voluto organizzare un momento di festa per i propri dipendenti alla presenza delle istituzioni
L’azienda di Fermo nata nel 2011, grazie all’intuizione visionaria di Ennio Baglioni: “Mio padre faceva l’ambulante e io ho deciso di aprire qui l’attività”
Sono 13mila i contribuenti nati all’estero: stipendi di 6mila euro in meno rispetto a quello degli italiani
Enrico Cuini ha messo a punto la tecnologia Alia Tech per garantire la massima portabilità. “Esperti del settore dicono che il mio tacco 100 ha la stessa base di appoggio di una sneakers”
Fermo: è stato un anno intenso per il Gruppo Tod’s culminato col delisting. “Ci siamo trovati ad avere necessità di svilupparci molto in fretta e di investire, ma le azioni ci sono servite e ci hanno fatto crescere”
La fatica di produttori e appassionati di vino è stata ripagata in questa stagione: c’è stata una produzione qualitativamente e quantitativamente molto soddisfacente
Successo negli spazi esclusivi del Monaco Yacht Show Festival per la micro realtà produttiva di Casette d’Ete, unica a fare ancora pantofole e scarpe con l’antica tecnica ‘fondo America’. Creazioni destinate a un mercato di nicchia, ma di fascia luxury”
Fermo, Luciani si racconta dopo i successi: “Vivo a Fermo e non mi muoverei nemmeno per tutto l’oro del mondo”
Diego e Andrea Della Valle lasciano a lui l’incarico di Ceo restando rispettivamente presidente e vicepresidente del Gruppo Tod’s
Hanno registrato 40.950 visitatori professionali di cui il 45% dall’estero. Sostenibilità e innovazione, in vetrina le aziende manifatturiere fermane
Silenzi: "Da luogo di vendita la fiera è diventata piattaforma di proposte. La maggior parte dei clienti viene per osservare le collezioni e fissare i prezzi"
Ottimismo degli imprenditori fermani nonostante lo scenario geopolitico ed economico molto incerto
Fermo, un paio di imprese hanno aperto le procedure di mobilità, altre valutano ammortizzatori sociali. La Cgil: “Allarme rosso”
Fabiano Verdecchia di Grottazzolina (Fermo) è fondatore della start up Red Saffron Milano: da una pausa forzata capita che poi la vita prenda una piega diversa. “Ecco la mia storia”. Tra le testimonial molte donne dello spettacolo
Pare una magia e invece è l’idea innovativa del progettista Massimo Centanni Fiorini che la presenterà nei prossimi giorni alle più importanti fiere di settore, il Micam
Fermo: dopo un’annata disastrosa, la stagione sembra promettere bene, infatti non ci sono al momento le condizioni ideali per l’attacco dell’insetto. Malavolta spiega: “Ma i prezzi non dovrebbero scendere”
Le cartolerie cercano di venire incontro ai clienti sulla cancelleria ma sui testi c’è poco da fare: "I grandi supermercati fanno buoni spesa, noi non possiamo"
Il gruppo editorale milanese acquisirà il 51% di Waimea, società della blogger e chef fermana e di Marco Gentili. Affare da quasi 7 milioni di euro
Viaggio nell’azienda di Casette d’Ete. Parlano due tirocinanti dell’Academy che insegna il lavoro
Nell’outfit made in Italy scelto dal presidente del Consiglio per il summit in Puglia c’è anche un tocco marchigiano con le décolleté, intonate al tailleur, firmate dall’azienda di Porto Sant’Elpidio Loriblu
La recente sentenza del Consiglio di Stato sulla direttiva europea per le concessioni balneari crea incertezza per il futuro tra gli imprenditori del settore anche nel Fermano
L’idea del patron di Tod’s per valorizzare il made in Italy. Ok al bilancio, 500mila euro per progetti di solidarietà
L’influencer era entrata nel consiglio del gruppo nel 2021. Il board sarà votato il 24 aprile dall’assemblea. Mancano Luca Cordero di Montezemolo, Luigi Abete e Pier Francesco Saviotti
Il fatturato consolidato del 2023 ammonta a 1.126,7 milioni di euro, in crescita dell’11,9%. Boom in Giappone
A Fermo ha aperto il festival. In vista dell’Expo si stringono i legami con il Giappone
Agim Berisha ha aperto a Lido Tre Archi una sede dell’agenzia nazionale Agl che si occupa di vendite giudiziarie: "Abbiamo 300 case ma anche capannoni"
Intervista ad Andrea Della Valle che ha presentato la collezione Hogan alla fashion week di Milano. "L’intelligenza artificiale? La stiamo studiando, ma preferiamo l’intelligenza artigianale"
Dalla nostra provincia parte metà dell’export marchigiano, la parola agli imprenditori che vedono segnali di ripresa del settore nonostante le guerre
Cinturini di strass e gioielli, ma anche pellami di alta qualità: la guida sulle nuove collezioni è stata realizzata attraverso un'analisi dei dati e con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in modo da fornire indicazioni più affidabili sulle mode stagionali
Sul credito d’imposta l’imprenditrice Annarita Pilotti, presidente Confindustria Moda, ha chiesto un intervento al ministro delle Imprese e del Made In Italy Adolfo Urso
In arrivo buyer da 150 Paesi con 923 brand, di cui 464 italiani e 459 internazionali: un centinaio sono quelli del Fermano
Via libera della giunta con una variante al Piano Regolatore Generale su richiesta del titolare della struttura