Francesca Cavani, 29 anni, è ripartita come amministrativa per una missione in Costa d’Avorio insieme ai medici di ’Cuamm’
Si è svolto la settimana scorsa al Kerakoll GreenLab il Pitch Day finale relativo a ‘Ideas for Future’,...
La multinazionale sassolese ha acquisito il 60% del capitale di Caltra Nederland B.V., specializzata in leganti e materiali a basse emissioni
Tra le mura del maniero di Montegibbio ha aperto il ’Salotto Regina’, con formula ristorante e intrattenimento in un’atmosfera unica
Il Secondo istituto comprensivo ha incentivato viaggi e scambi linguistici con Irlanda e Spagna. E ora insegnanti in missione a Parigi
Ballo liscio e gnocco fritto: cosa chiedere di più ad un’estate in città? La ricetta funziona e la Comune del...
L’iniziativa è stata inserita nel calendario dei ’Giovedì sotto le stelle’. Una rassegna che punta a valorizzare band locali e nuovi talenti
La società ’Piede Pesante’ è a un solo punto dalla capolista, e a settembre in Olanda punta a entrare nel gotha europeo del tractor pulling
Cantautore come Pierangelo, scomparso nel 2002, stasera si esibirà a Fiorano: "I brani ci legano, ha lasciato un’eredità etica"
Quinta edizione dell’evento ospitato al teatro Carani dove trecento studenti hanno incontrato imprenditori e professionisti del territorio
Il Cineporto di Fiorano ha accolto 15 speaker che hanno spiegato come rompere gli schemi per creare innovazione
Il colosso sassolese della ceramica ridisegna i confini dello stabilimento creando un diaframma ’green’ verso la città. Simbosi con l’ambiente
È iniziata la terza edizione dell’evento che vede sfidarsi 8 squadre. Tra le novità un tabellone dedicato ai giovani (nati tra il 2009 e il 2011)
Il ristorante, gestito da Stefania Foti insieme a due figli, ha aperto in piazza Salvo D’Acquisto. Menù ricco di suggestioni e cantina assortita
Importante traguardo per il progetto che ha promosso complessivamente 38 esposizioni dal 2005: oltre 50mila euro in beneficenza
Non ha deluso le aspettative l’evento organizzato dal Comitato commercianti dopo qualche anno di stop. Tutto il quartiere in festa
Appuntamento lunedì in piazzale Della Rosa tra musica e memoria.
Stefania Giavelli, di Sassuolo, conquista l'oro ai Campionati Italiani Indoor Fitarco nella divisione arco nudo.
Studenti del Volta partecipano a un progetto di educazione alla legalità economica con la Guardia di Finanza, affrontando temi come evasione fiscale e finanza pulita.
La Libreria Luxemburg si trasferisce nella Galleria Subalpina, rinnovata grazie al design ceramico di Mutina.
Kerakoll implementa un sistema AI di geolocalizzazione per ridurre incidenti e ottimizzare la logistica negli stabilimenti.
La Guglia di Sassuolo raccoglie fondi per carrozzine speciali per due atleti paralimpici, unendo sport e solidarietà.
Il Garibaldino, nuovo locale di Angelo Calvello, riapre in piazza Garibaldi con cocktail bar e eventi innovativi.
L'associazione 'Tutto Si Muove' promuove inclusione e attività per persone con disabilità a Formigine e dintorni.
La celebrazione del Giovedì Santo a Sassuolo unisce la comunità attorno al Santissimo Tronco, simbolo di fede e tradizione.
Scopri la storia dei 'tiremola', dolci tradizionali del Giovedì Santo a Sassuolo, venduti nelle bancarelle di via Rocca.
Ivan Silvestrini e Kevin Sala trasformano 'Il Caminetto' in un ristorante di successo con ingredienti freschi e menù innovativo.
Marazzi apre a Roma nuovi spazi espositivi, unendo eleganza e innovazione ceramica in una location esclusiva.
Dal 13 al 19 marzo, il Teatro Carani ospita il Sassuolo Jazz Festival con Bollani, Rantala, Magoni e Arkè String Quartet.
Le volontarie di Co.Per.Te. raccolgono fondi per il Centro Antiviolenza Tina, offrendo buoni spesa alle donne in difficoltà.
Eugenio Iaccarino inaugura 'Biomecfit' a Sassuolo, un centro di eccellenza per il Bikefitting in collaborazione con Shimano Italia.
Kinetika asd aps e Star Bene lanciano 'Risveglio muscolare', un programma di esercizi per diabetici a Sassuolo.
Quasi 170 studenti si sono sfidati a Sassuolo nella Coppa Ruffini, con le 'Leopardi' di Castelnuovo vincitrici in entrambe le categorie.
Alessandra Stefani, imprenditrice e regista, fonda il Cineporto Emilia-Romagna, un hub sostenibile per il cinema.
Il docufilm di Alessandra Stefani, 'La moda del liscio', certificato Green Film per la produzione ecosostenibile.
Due eventi di Carnevale in città: domani al Centro per le famiglie e sabato festa in maschera nei quartieri.
L'istituto Bursi di Fiorano-Spezzano punta su didattica Steam e laboratori creativi, sostenuti dai fondi Pnrr, per un'educazione innovativa.
Il made in Italy della ceramica riparte dalle fiere internazionali, con eventi chiave come Cersaie a Bologna e Salone del Mobile a Milano.