Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Antonio Tajani e Maurizio Lupi si sono incontrati in vista delle regionali in Veneto: il governatore non può ricandidarsi per un terzo mandato e ora i partiti alleati di governo devono affrontare la difficile questione di convergere su un candidato che metta d’accordo tutti per il dopo Zaia
L’avvocato trevigiano e già sindaco del capoluogo della Marca sarà il candidato unico del campo largo di centrosinistra. “Con lui un'alternativa vera alla destra, dopo 30 anni di governo ininterrotto”
Il centrodestra veneto si prepara alla campagna elettorale. Cosa è emerso dalla riunione operativa della Lega a Treviso con oltre 400 sindaci e amministratori locali
Il gradimento per il presidente di Regione è in crescita al 67,8%. Alle prossime regionali la Lega potrebbe correre da sola
L'intesa tra Pd e Movimento 5 Stelle porterebbe alla candidatura di Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso. Centrodestra: il più quotato, qualora la Lega dovesse spuntarla, è il vice di Matteo Salvini, Alberto Stefani
Il Governatore: “Nel dialogo tra Regioni e con i ministeri si deve trovare una soluzione per non fermare sette milioni di auto nel nord Italia". Solo nella regione sarebbero coinvolti 340mila veicoli
L’affluenza è andata di poco oltre il 26%, uno dei dati più bassi d’Italia. Dibattito sul terzo mandato: a che punto siamo
A Castagnaro la sfida elettorale è stata vinta per soli tre voti. Mantovan a Porto Viro diventa sindaco per sette voti in più
Votato un documento unitario dopo che il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge regionale del Trentino. Fedriga: “Chiediamo un approfondimento sul limite dei mandati”. Zaia: “Impugnativa temeraria”
Alle urne in 9 Comuni il 25 e 26 maggio. Nel bellunese il comune con meno elettori solo 365. Il candido sindaco più giovane nel veneziano
I rumors vedono Zaia presidente del Coni o sindaco di Venezia, lui prende le distanze: “Non so nulla, in futuro si vedrà”
Zaia non inaugurerà le Olimpiadi Milano-Cortina, il rammarico del Governatore uscente non ricandidabile. Quali sono i nomi più quotati per la successione
Fratelli d’Italia deve ancora dare il suo consenso. In Campania tutto dipende da cosa farà De Luca.
Aveva 95 anni. Il primo cittadino Conte: “Negli ultimi giorni, purtroppo, le sue condizioni erano peggiorate. Perdiamo un grande uomo, un riferimento importantissimo per valori e capacità”
Salvini non avrà il Viminale, ma ha tutte le carte per pretendere la conferma leghista alla guida del Veneto
Le tensioni con Fratelli d’Italia forse verso la fine: Lombardia e Friuli ai Meloniani, Veneto alla Lega. Salvini: “Il nostro un modello di buongoverno, lo dimostrano i migliaia di cittadini che si sono mobilitati”
“Sindaci e governatori sono cariche monocratiche e hanno molto potere. Ma nessuno nega che in Veneto Zaia abbia amministrato bene”
Dopo le minacce di Zaia a correre da solo, il ministro meloniano fa il punto: “Candidare un Fratello? L’importante è che sia bravo”. Ma la Lega incalza: “Decida il popolo sovrano”
Il presidente veneto attacca. FdI: “Sbaglia a personalizzare”. E sulla Consulta ennesima fumata nera, stallo sul nome del giudice ‘tecnico’
Luca Zaia non accetta che la ricandidatura possa essere bloccata per “evitare centri di potere”. “Abbiamo dieci mesi per pensarci”, afferma in conferenza stampa. E sulla sanità: “Abbiamo investiti 10 miliardi, chiudiamo i bilanci in attivo”
Il Carroccio non accetta le mire di Fratelli d’Italia, la tentazione dello strappo. Il capogruppo in Regione: "La lista Zaia è in campo". Forza Italia: chi divide sbaglia.
Il presidente del Veneto si è espresso anche sulle parole del ministro Valditara, che ha dichiarato che la violenza sulle donne sia legata all’immigrazione irregolare: “Giulia Cecchettin uccisa da un ragazzo italianissimo”
I primissimi nomi in campo. Il senatore di Fratelli d’Italia Speranzon: “Alle europee abbiamo ottenuto il 37,5%, numeri inequivocabili”. Il vicepremier: “Non c'è nessun limite di mandato per i parlamentari: non si capisce perché un governatore debba averlo”
Pubblichiamo in anteprima un estratto del libro del governatore del Veneto, in uscita oggi
Elezioni comunali, affluenza ai minimi storici. A Rovigo, unico capoluogo al voto, vince la candidata del centrodestra Valeria Cittadin
Sono 309 le città venete chiamate alle urne, solo 24 sopra i 15mila abitanti. Riflettori accesi sui 3 nuovi sindaci dei paesi nati nel 2024 e su Rovigo. Tutte le informazioni utili per votare dalle 15 dell’8 giugno e fino alle 23 di domenica 9
In un consiglio comunale infuocato, ieri sera è stata reintrodotta la regola eliminata dall’ex sindaco meloniano. FdI ha abbandonato l’aula, astenuti Lega e Forza Italia
Presentati 15 emendamenti al Ddl del Governo, che per ora prevede 46 teatri d'Italia. Sono 17 i grandi esclusi veneti: da Rovigo a Padova, Vicenza e Belluno
Il giovane segretario veneto e salviniano Alberto Stefani: “L’ipotesi? Una lista Lega, una lista Zaia e una civica degli amministratori locali”
L’ex sindaco leghista di Verona, oggi tra le file azzurre: "Impossibile perdere la regione. Il candidato però sia unitario". E sul no al terzo mandato: il Senato si è espresso in modo chiaro
Il leader del Carroccio: "Ho un’idea per Luca, sarebbe utile avere un difensore del Veneto a Bruxelles". Il governatore: “Non ho l’ansia del terzo mandato, né perdo il sonno per questo”. E Tajani sfida gli alleati: "Flavio Tosi può essere un buon candidato"
Il presidente del Veneto è intervenuto sulla radio della Lega: “Non si capisce perché i ‘centri di potere’ riguardano solo sindaci e governatori. Tutte le altre cariche posso star lì a vita”
Sulla carta al Senato il Carroccio può prevalere insieme al centrosinistra (anche se il M5s è contrario). Zaia non demorde. Meloni tira dritto: incontrerà Salvini e Tajani mercoledì per trovare la quadra
"Avrei votato no anch’io: la vita va tutelata dalla culla alla fine”, ha detto il vicepremier leghista. Il governatore: “Stessa spaccatura che vive l’Italia”. Plauso di Toti al “coraggio di Zaia”
La discussione e il voto hanno visto la spaccatura del centrodestra, con Fdi e Fi contrari, il presidente e parte della Lega favorevoli, come le opposizioni
Eletti al seconto turno in Veneto anche Dalla Valentina a Sona, Romano a Vedelago, Barbujani ad Adria. Urne chiuse alle 15, con un’affluenza, in Veneto, del 51,62%
Unica candidata, ha comunque superato il quorum. Avvocata civilista, 31 anni, ha fatto “decine di lavoretti” per esercitare la professione che sognava “da bambina” e che ora intende mettere a disposizione del paese dove vive da 22 anni
Mario Conte (centrodestra) stravince con la sua civica prima della Lega. Fermo al palo Giorgio De Nardi (centrosinistra). Un seggio in tilt, gli atti all'ufficio centrale. L’affluenza totale a Treviso alle ore 15, alla chiusura dei seggi, è stata del 50,90%