di Simone Casadei La Pallacanestro 2.015 continua a sparare colpi di mercato a ripetizione. La settimana si è infatti aperta con l’annuncio dell’arrivo in biancorosso di Luca Pollone, andando così ad ufficializzare una trattativa chiusa, di fatto, ormai un mese fa. Esterno classe ’97, in grado di occupare il ruolo di guardia e ala piccola, ha esordito in A2 tra le fila della ‘sua’ Biella nel 2015, quindi, nelle stagioni successive, una lunga gavetta in cadetteria. Prima ad Alba (7,3 punti a partita), quindi a Palermo con coach Bassi, che nell’estate del 2020 lo ‘porta’ con sé a Chiusi, dove esplode definitivamente. Subito impattante al primo anno senese (14 punti, 7,5 rimbalzi e 2,5 assist di media), Pollone è tra i protagonisti della promozione in seconda serie e quindi della favola di Chiusi nel corso dell’ultimo campionato. Con l’Umana capace di accedere alle semifinali dei playoff di A2 da neopromossa in categoria. A conferma della loro solidità, i toscani inflissero un ampio scarto all’Unieuro all’andata e vennero piegati al ritorno solo dopo una rimonta coronata dalla tripla sulla sirena di Lucas, chiudendo comunque la regular season davanti a Forlì. È proprio nel corso dell’ultima annata che si mette in mostra anche agli occhi delle big, facendosi apprezzare per la tenacia, la generosità e la capacità di incidere sulla partita, spesso in modo ‘invisibile’. Caratteristiche rappresentate alla perfezione dai numeri: il 25enne segna 9,5 punti (con il 43% di realizzazione dall’arco) e 3,9 rimbalzi a partita in ben 30’ di utilizzo. Risulta essere il minutaggio più elevato dopo quello dei due americani Medford e Wilson, sinonimo di grande importanza per coach Bassi. "Sono carico per questa nuova avventura – sono le prime parole forlivesi di Pollone –. Saremo una squadra nuova, che ha tanta voglia di stupire ma che parte con i piedi per terra, con l’obiettivo di migliorare giorno dopo giorno. Ci tengo a ringraziare la società per l’opportunità e sono orgoglioso di cominciare questo nuovo capitolo della mia carriera". Direttamente dall’esperienza senese, Pollone ritroverà in biancorosso Andrea Fabrizi, assistente di Martino e suo grande ‘sponsor’. Lo stesso coach, però, sottolinea le doti del classe ’97. "Luca viene da un’ottima stagione, in cui ha dimostrato tutte le sue qualità. Siamo convinti che abbia l’ambizione e l’entusiasmo per confermarsi e migliorare ancora. È un giocatore generoso, che fa tante cose utili per la squadra. Inoltre, non di meno, ha le qualità umane in linea con quelle su cui ci siamo basati nella costruzione del roster". Infine il presidente del club, Giancarlo Nicosanti: "Si tratta di un altro giovane che si aggiunge a una squadra che punta sulla freschezza e sull’entusiasmo. Arriva a Forlì dopo aver disputato un campionato di alto livello, con numeri e cifre decisamente significativi che lo hanno visto maturare sempre più, anno dopo anno. Siamo convinti che la sua crescita possa ancora continuare e che quanto di buon ha fatto in questi anni venga confermato con la nostra maglia".